Reggio Calabria, 1 novembre 2014 – Ritorna il campionato, ritorna l’A2 Silver con la sesta giornata che mette di fronte la Viola Reggio Calabria e l’Orsi Tortona. Le due squadre sono separate in classifica da soli quattro punti, ma stanno certamente vivendo momenti diametralmente opposti, dato che i reggini hanno mostrato di potersela giocare con tutti ambendo ai piani alti della graduatoria mentre i piemontesi stanno deludendo un po’ le attese nonostante i tanti uomini nel roster che possono fare la differenza.
Il punto in casa Viola – I neroarancio preparano la sfida che andrà in scena domenica dopo essere tornati da Scafati con un pugno di mosche in mano. A nulla infatti è servita la rimonta orchestrata nell’ultimo quarto dai ragazzi di Benedetto, che hanno ceduto per 89-85 ad un quintetto in serata di grazia dall’arco dei tre punti. Questo dato però, rimarcato anche dall’allenatore reggino, fa capire come la Viola abbia peccato di sufficienza in fase difensiva soprattutto nella prima parte del match, e a tal proposito Benedetto ha sottolineato la necessità di impedire che una cosa del genere si verifichi nuovamente.

Deloach in possesso di palla, la Viola spera che il suo americano si sblocchi anche fuori casa (foto: Maria Vazzana)
Dal punto di vista della condizione fisica tutti i giocatori sono a disposizione, compreso Alessandro Azzaro che dopo la trasferta campana aveva accusato un leggero affaticamento muscolare, ma l’allarme che ha riguardato l’ala originaria di Messina è prontamente rientrato. Tutti quindi disponibili per il viaggio verso il nord Italia.
L’avversario – L’Orsi Tortona non è certo partita come ci si aspettava, dato che il roster messo a disposizione di coach Cavina non è certamente formato da ragazzi alle prime armi. Le quattro sconfitte sulle cinque gare giocate non possono certo far dormire sonni tranquilli a tifosi e addetti ai lavori, che si augurano che proprio contro la Viola possa partire la rincorsa verso la zona tranquilla della classifica nonostante l’ambiente non propriamente sereno date le voci che vedrebbero l’allenatore dei bianconeri in procinto di essere sostituito.
Finora la problematica maggiore per i leoni ha riguardato soprattutto il reparto esterni: mancano infatti i punti di Venuto e soprattutto Simoncelli, che hanno messo insieme solo 48 punti sui 311 della squadra tirando male soprattutto dall’arco dei tre punti (11% e 7% rispettivamente). Pertanto le responsabilità di muovere i tabellini sono tutte dei due americani Ramon Galloway e Jeffrey Crockett: il primo, guardia classe ‘91 di scuola La Salle (PHI), si fa valere soprattutto in zona assist con 3 passaggi vincenti di media (15 complessivi, basti pensare che il secondo in questa speciale graduatoria ne ha 7), mentre il secondo, ala forte classe ’91 da Texas Tech, cattura 10 rimbalzi di media e fattura quasi 15 punti a partita, sarà quindi l’uomo da tenere maggiormente d’occhio per il pacchetto lunghi neroarancio che dovrà però fare attenzione anche a Rudy Valenti, spesso inserito a partita in corso ma autore finora di buone prestazioni. Il quintetto è chiuso dall’ala piccola Jonathan Tavernari (11 pt di media). Dalla panchina escono i pivot Rotondo e Strotz, il capitano Gioria e i giovani Tava e Frattallone.
La gara fra le due compagini si svolgerà al PalaOltrePò di Voghera (PV) complice l’indisponibilità del palazzetto della squadra di casa (Palasport Uccio Campagna) che non ha i requisiti necessari per ospitare le gare di A2 Silver. Si attende un nutrito numero di supporters neroarancio che come al solito non mancheranno nel far sentire ai giocatori della Viola il proprio supporto con l’obbiettivo comune di portare a casa i due punti.
Le parole del pregara
Demis Cavina (allenatore) – “L’essere tornati a lavorare tutti insieme ci ha dato una forte spinta emotiva ed in particolare sono contento per il ritorno del capitano Gioria, da anni a Tortona un punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Abbiamo vissuto un momento difficile, ora insieme a tutto l’ambiente dobbiamo riprenderci sul campo. Siamo consapevoli degli errori commessi nelle ultime partite soprattutto nella fase offensiva, anche se la preoccupazione minore sono proprio le percentuali al tiro, visto il valore dei nostri ragazzi”.
Gianni Benedetto (allenatore Viola RC) – “Contro Tortona troveremo un clima del tutto simile a quello di domenica scorsa. Dovremo presentarci con atteggiamento più duro, facendo grande attenzione a non ripetere gli stessi errori commessi a Scafati. Stiamo disputando un campionato difficile e sostanzialmente molto livellato, in cui quasi tutte le compagini hanno le carte in regola per fare bene. Non bisogna in alcun modo abbassare il livello della concentrazione se vogliamo dare continuità a quanto di buono fatto fino ad oggi”.
Juan Marcos Casini (guardia Viola RC) – “Abbiamo tanta rabbia dentro per come è maturata la sconfitta di Scafati. In settimana ci siamo confrontati su alcuni aspetti che dobbiamo ancora migliorare se vogliamo rendere davvero importante questo campionato. Contro Tortona proveremo a tradurre tutto ciò in una prestazione di alto livello. Sarebbe importantissimo per noi fare risultato fuori casa”.
Orsi Tortona: 3 Frattallone, 4 Rotondo, 6 Gioria, 9 Venuto, 11 Simoncelli, 12 Tava, 13 Strotz, 30 Crockett, 44 Valenti, 45 Tavernari. Allenatore: Cavina.
Viola Reggio Calabria: 5 Deloach, 6 Casini, 7 Azzaro, 8 Rezzano, 9 Lupusor, 11 Rossi, 13 De Meo, 17 Rush, 19 Spera, 21 Ammannato. Allenatore: Benedetto.
Palla a due: ore 18.00 presso il PalaOltrePò di Voghera (PV).
Arbitri: Federico Brindisi di Torino – Saverio Barone di Brescia – Daniele Alfio Foti di Vittuone (MI).
Possibilità di seguire il match: in streaming radio su http://www.touring104.it/streaming o tramite il netcasting della LNP all’indirizzo http://www.fibalivestats.com/matches/32061/13/29/38/36V8WCGjrQhJw/.
Paolo Malara