SASSARI – Dopo la vittoria di Milano nel posticipo domenicale contro Venezia, Sassari e Brindisi si contendono l’onore e l’onere di affiancare i meneghini al primo posto in classifica. Lo faranno nel match che si gioca questa sera al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 20.30. Le due squadre si sono già affrontate in precampionato in due test terminati con una vittoria per parte. La Dinamo, dopo la sconfitta in Eurolega contro l’Efes Istanbul, vuole allungare la striscia vincente di questa prima parte del campionato. Per Brindisi è stata una settimana molto movimentata sul fronte societario. L’addio, a causa di profonde divergenze con il presidente Nando Marino, dello storico patron Massimo Ferrarese, fondatore e finora presidente onorario della società pugliese, ha amareggiato tutto l’ambiente brindisino.
SASSARI
I sassaresi si presentano al posticipo di campionato ancora senza Jack Devecchi. Meo Sacchetti molto probabilmente ripresenta Rakim Sanders nel quintetto iniziale. L’americano dopo aver saltato la trasferta di Pistoia per un problema al ginocchio, sembra pienamente recuperato. Anche Marco Cusin può avere la possibilità di un discreto minutaggio nel caso Mays sia della partita. Il coach di Altamura chiede ai suoi ragazzi precise risposte sull’approccio al match e nel cercare di limitare le pause che hanno portato alle sconfitte in Eurolega a prescindere dal valore degli avversari.
BRINDISI
I pugliesi si presentano a Sassari con la leggerezza di chi non ha niente da perdere. Il roster affidato a Piero Bucchi affronta il primo vero test in campionato, dopo le vittorie contro Pesaro in casa al debutto e in quel di Caserta nel secondo impegno. Il coach biancoblù spera che le recenti vicissitudini societarie non influiscano sulla serenità dei giocatori a sua disposizione. Nella conferenza stampa di venerdì, il timoniere brindisino non ha nascosto le difficoltà dell’impegno in terra sarda. Ecco le sue dichiarazioni: “Ancora non so se potrò avere a disposizione Mays perché fino a venerdì non si è allenato a causa del dolore alla caviglia. Andiamo a Sassari ad affrontare una squadra che secondo me può competere con Milano. La Dinamo è diversa nel reparto degli esterni e possiede un atletismo e una velocità nelle penetrazioni che forse a Milano manca. Noi arriviamo alla partita con molta convinzione e determinazione consapevoli che sarà una partita durissima. Noi ci giochiamo le nostre possibilità forti dell’entusiasmo che ci danno i quattro punti in classifica. Dovremo cercare di limitare Sassari in quella caratteristica del loro gioco che è il correre in campo aperto. Con l’arrivo di Dyson hanno accentuato questo loro modo di giocare”.
Arbitri: Carmelo Paternicò, Alessandro Vicino e Beniamino Manuel Attard.
Si gioca alle ore 20.30 al PalaSerradimigni di Sassari.
Diretta tv per gli appassionati pugliesi sulle frequenze di Studio 100.
Marco Portas