Una partenza in casa. Lunedì prossimo, 27 ottobre, prenderà il via la Divisione nazionale giovanile e per la Virtus Eurobasket Roma l’esordio sarà sul parquet amico di Viale Tiziano contro i calabresi della Viola di Reggio Calabria. Prende corpo, quindi, la nuova stagione per coach Davide Bonora, che insieme a i suoi ragazzi, inseriti nel girone D in un gruppo a 9 squadre, avranno a che fare con realtà quali quelle di Brindisi, Francavilla, SMG Latina, Latina Basket, Avellino, Palestrina ,Caserta, e la già citata Reggio Calabria.
“La stagione regolare – ricorda l’ufficio stampa della Virtus Eurobasket Roma – terminerà il 31 marzo e le prime due posizioni garantiranno l’accesso diretto alle finali nazionali mentre i successivi tre piazzamenti permetteranno di accedere ai concentramenti interzonali”. Una istantanea del torneo che sta prendere il via la fornisce direttamente Bonora: “Il campionato DNG – spiega – è strutturato ormai davvero bene, ci sono le squadre del Nord che la fanno chiaramente da padrone, perché sono di altissimo livello. Finalmente, dopo tanti anni di stanca, tante società stanno raccogliendo dal settore giovanile i frutti di un lungo lavoro”.
Da un punto di vista squisitamente economico, l’attuale frangente non è certamente dei migliori: “Considerando i pochi soldi a disposizione di questo periodo storico – dichiara ancora Bonora -, abbiamo fatto di necessità virtù e siamo tornati a costruirci giocatori fatti in casa. Il nostro girone è comunque un’incognita”. La tensione agonistica si comincia a percepire e l’allenatore dell’Eurobasket non ne fa mistero: “Ma nonostante tutto c’è grande entusiasmo, i ragazzi hanno grande voglia di scendere in campo. Molti di loro, inoltre, hanno già un ruolo importante in serie B. Ci faremo trovare sicuramente pronti dal punto di vista della concentrazione e della voglia, consapevoli che dovremo giocare tutte le partite al 200% della condizione”.
Alessandro Cini