SASSARI – Il debutto casalingo della Dinamo Banco di Sardegna nel girone A dell’Eurolega, segna un’altra data storica per la società biancoblù. L’amara sconfitta nel match di apertura in quel di Novgorod, non ha spento l’entusiasmo dell’ambiente sassarese, e per il match contro la corazzata Efes Istanbul si respira l’aria del grande evento. La prevendita dei biglietti procede a gonfie vele e si prevede l’ennesimo sold out del PalaSerradimigni.
DINAMO SASSARI
La Dinamo ha reagito alla sconfitta nel debutto europeo, andando ad espugnare in campionato il fortino di Pistoia, dimostrando una durezza mentale da grande squadra. Pur senza Sanders, tenuto precauzionalmente a riposo per un fastidio al ginocchio, e con un Jack Devecchi fermato dal solito problema al polpaccio, Sassari ha trovato valide alternative grazie alla positiva prestazione di Sosa e all’esperienza di Logan. Coach Sacchetti, nella consueta conferenza stampa di presentazione del match, non nasconde le difficoltà dell’impegno contro i turchi. Ecco le sue parole: “Affrontiamo una squadra dal roster profondo e forte. Sono ambiziosi e strutturati per arrivare alle Final Four. Noi sappiamo che per creargli qualche problema dovremo tirare fuori quel qualcosa in più rispetto alle altre squadre, cioè fame, rabbia e intensità. Quell’intensità che abbiamo mostrato nelle ultime prestazioni solamente a tratti. Questo è un aspetto certamente da migliorare perché non possiamo permetterci i passaggi a vuoto delle ultime partite. Dobbiamo anche gestire al meglio alcune situazioni nei momenti decisivi del match. Il fatto di giocare in casa ci dà sicuramente un’emozione in più. La nostra speranza è che il pubblico risponda in maniera adeguata al prestigio di questo evento. L’Eurolega è la massima espressione cestistica dopo l’NBA, fossi al posto degli appassionati, non perderei questa opportunità. Ivkovic è certamente tra gli allenatori più titolati dell’Eurolega, però fortunatamente non giochiamo né io né lui, quindi non è una sfida tra noi”. Sul sito dell’Eurolega ha rilasciato una breve dichiarazione anche Cusin. Il centro non ha giocato a Pistoia, mentre a Novgorod è partito in quintetto. Ecco il suo pensiero: “Abbiamo imparato molto dalla sconfitta nel match di Novgorod la scorsa settimana. E’ stata una sconfitta dura. Dobbiamo continuare a giocare sempre con la massima attenzione, lavorando duro dall’inizio alla fine della partita, perché nessuno, soprattutto in Europa, ti regala niente”.
EFES ISTANBUL
I turchi hanno allestito un roster strutturato per puntare ad arrivare alle Final Four. All’esordio hanno regolato, non senza difficoltà, il Kazan dell’ex Dinamo James White. Ivkovic si affida in regia a Dontae Draper, già visto in Italia con la canotta di Veroli. Sotto canestro, la fisicità di Lasme, l’esperienza di Krstic e il talento di Bjelica sono garanzia di intensità pazzesca su entrambi i lati del campo. I frombolieri Perperoglu, ex Olimpiakos, e Matt Janning ex Siena, garantiscono pericolosità dal perimetro. Hanno colpito positivamente le parole di un santone del basket come Dusan Ivkovic, nel presentare la Dinamo. Ecco i sui concetti: “Mi piace molto lo stile del gioco di Sassari. Coach Sacchetti gioca un basket che si basa molto sulla velocità in transizione. Davanti al loro pubblico cercheranno di giocare ad un livello superiore. Noi dobbiamo fare una buona fase difensiva, controllare la loro transizione e cercare di comandare il gioco fin dall’inizio”. Anche Cedi Osman ha molto chiari i punti di forza dei sassaresi: “Sappiamo che la partita in trasferta contro Sassari non sarà facile. Stanno giocando molto bene a casa loro riescono anche a dare qualcosa in più. I supporters di Sassari saranno senza dubbio in grado di rendere l’atmosfera più difficile. Stiamo cercando di prepararci a questo gioco perché vogliamo tornare a Istanbul con una vittoria”.
Arbitri: Miguel Perez (Spagna), Nicola Maestre (Francia) e Benjamin Jimenez.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari, alle ore 20.45 di venerdì 24/10/2014.
Diretta tv sulle frequenze di Fox Sport2.
Marco Portas