Sarà un’occasione importante per il Nascosa e per la SMG Basket School quella di martedì prossimo, 28 ottobre alle 14: nella sala conferenze del Centro Sportivo si terrà un seminario a cura del professor Vincenzo Canali avente per oggetto “Introduzione alla ginnastica posturale come forma preventiva rispetto agli infortuni da carico iterattivo con particolare riferimento all’attività cestistica”. Il noto posturologo ha sviluppato un metodo riconosciuto che viene applicato, da questa stagione, anche sugli atleti della SMG Basket School : Il Canali Postural Method. “Un sistema di lavoro che permette di bilanciare le sinergie muscolari utilizzate dalle persone durante i gesti comuni della vita di relazione ed anche durante l’esecuzione di specifici movimenti sportivi. L’utilizzo dei rapporti di flesso-estensione, il cui studio è stato realizzato e codificato all’interno del Canali Postural Method, permette di opporre ad ogni azione di estensione un’azione di attivazione/ contrazione, di una struttura muscolare, che stabilizza l’azione in fase di svolgimento, superando il concetto di azione antagonista” (citazione tratta da STRENGTH & CONDITIONING. Anno III – Numero 7 / Gennaio-Aprile 2014).
Per la SMG Basket School è Marco Cappuccia, il nuovo assistente preparatore fisico, ad aver introdotto il metodo del professor Canali ed applicarlo su tutti i ragazzi che si stanno preparando ad affrontare i nuovi campionati oramai alle porte.
La SMG Basket School è onorata di poter ospitare il Professor Canali al quale rivolge i ringraziamenti ufficiali per aver concesso la disponibilità, per queste preziose ore ed invita tutto il mondo sportivo della città a prender parte a questo esclusivo incontro.
Il seminario è gratuito e si rivolge primariamente agli insegnanti di Educazione Fisica, agli operatori professionisti nel settore della fisioterapia, della riabilitazione e ai tecnici sportivi sia della pallacanestro che di altre discipline.
Programma dell’incontro.
Parte prima : dalle 14 alle 15
Introduzione alla ginnastica posturale ed al metodo Internazionale del CANALI SYSTEM
Parte seconda: dalle 15 alle 16
Analisi delle catene cinematiche maggiormente sollecitate nel basket con la visione di esercizi pratici per l’attività cestistica,
Chi è VINCENZO CANALI
Docente di Posturologia Applicata allo Sport nel corso di Teoria e Metodologia dell’attività motoria – Scienze Motorie – Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Parma.
Tecnico IAAF (Fed. Internazionale Atletica Leggera) e preparatore posturale di Elena Isimbaeva, campionessa olimpica di salto con l’asta ad Atene 2004 e a Pechino 2008.
È anche titolare di quattro brevetti internazionali di macchine isotoniche a rotazione e posturali “defense” , per il potenziamento muscolare e per la mobilità articolare.
Nella sua carriera di preparatore posturale e di ginnastica annovera anche gli olimpionici Antonietta Di Martino, Marcin Lewandosky, Fabiana Murer, Giuseppe Gibilisco e la collaborazione con varie squadre nazionali e federazioni sportive.
-- Alessandra Ortenzi Ufficio Stampa e Comunicazione SMG Basket studio + 39 0773281083 mobile +39 3395263748 www.basketsmg.it http://www.facebook.com/basketsmg Tweets by SMGBasket http://instagram.com/smgbasket