Pistoia, 20 ottobre 2014 – Sassari espugna il fortino del PalaCarrara, ai danni di una mai doma Giorgio Tesi. I sogni di rimonta toscani si spengono sul ferro nell’ultimo tentativo dalla distanza di Cinciarini.
I padroni di casa cominciano nel peggiore modo possibile l’incontro, consentendo agli ospiti di scappare sul 4-17, dopo che Todic concretizza un canestro da sotto. Per fortuna di Pistoia cominciano a piovere triple a suo favore, che limano lo svantaggio a 16-21 al termine del quarto iniziale.
Cinciarini continua ad avere la mano caldo e porta i suoi a -1 ad inzio seconda frazione, ma l’accoppiata Sosa–Lawal aumenta il margine di vantaggio ospite a +7 (20-27 al 13′). Da li in poi e’un susseguirsi di cambi di leadership, con i toscani che si portano avanti per la prima volta con il primo canestro di Williams (31-30). Lo stesso americano sigla la tripla del sorpasso finale di metà gara (41-39).
La partita si mantieni sui binari dell’equilibrio anche all’inizio del terzo periodo, infranto da un ennesimo parziale di 0-10 di Sassari costruito in un paio di minuti. Dopo un provvidenziale timeout chiamato da Coach Moretti, ancora Williams e Brown riavvicinano i biancorossi, sotto di 2 all’alba del quarto conclusivo (61-63).
Complice la moltidutine di palle perse pistoiese e i canestri di Sosa, gli ospiti effettuano un nuovo strappo a poco più di tre minuti dalla sirena finale (70-77). Ancora una volta Pistoia trova la forza di reagire con le triple di Brown, rimettendosi in carreggiata (80-82).
Dopo un fallo non dato a Williams su una penetrazione, Sosa sigilla la partita con due liberi di pura freddezza. Pistoia avrebbe la possibilità di vittoria, ma la tripla di Cinciarini si infrange sul ferro.
Giorgio Tesi Group Pistoia-Dinamo Basket Sassari 81-84 (16-21, 41-39, 61-63)
Sala stampa
Moretti:
“Sono soddisfatto della prova offerta dai miei ragazzi, ci sono state più luci che ombre. Certamente ci sono degli aspetti da migliorare ma abbiamo dei margini di crescita importanti. Sassari è una squadra estremamente competitiva. Complimenti ai vincitori ed ai vinti”
Sacchetti:
“E’ stato un incontro molto difficile, eravamo contenti di incontrare Pistoia all’inizio di campionato, con la speranza che i loro meccanismi fossero ancora da affinare. Nonostante ciò hanno dimostrato di essere degli avversari alquanto ostici. In difesa siamo stati troppo discontinui: dopo un buon inziio abbiamo concesso troppi contro-break. Sosa è un grande lottatore, oggi e’ stato importante”
MVP: Sosa, decisivo nei momenti cruciali della partita. Menzione d’onore per Williams, che ha provoto sino all’ultimo a trascinare Pistoia alla vittoria.
WVP: Non ci sono state prestazioni particolarmente negative, ma se si deve fare un nome probabilmente Milbourne poteva offrire qualcosa di più a livello offensivo per i suoi.
Foto dal sito ufficiale di Pistoia Basket
Daniele Panella