Recanati, 16 ottobre 2014 – Terzo turno di A2 Silver, primo infrasettimanale della stagione, ma per la Viola Reggio Calabria non fa differenza quando si giochi. Al PalaCingolani gli uomini di coach Benedetto si impongono su Recanati per 69-79, a seguito di una gara letteralmente dominata dai neroarancio escludendo un passaggio a vuoto nel secondo quarto che ha permesso ai padroni di casa di recuperare il distacco. I leopardiani hanno pagato probabilmente in maniera troppo pesante i tanti errori al tiro dalla lunga, con ben 29 tentativi di cui solo 8 realizzati. La Viola dal canto suo ha palesato buone trame di gioco, dimostrando di possedere anche grande intercambiabilità fra i protagonisti in campo, sono stati infatti Rezzano e soprattutto Rush a trascinare i reggini alla vittoria, mentre un po’ in affanno è apparso il match winner di domenica scorsa Deloach, probabilmente condizionato dai due falli sul groppone già dopo pochi minuti.

Erik Rush in penetrazione. Per lui contro Recanati 28 punti e 11 assist (foto: reggioinsidephotos – Mario Merolillo)
La partita – Quintetti confermati per le due compagini: Recanati parte con Zanelli, Lauwers, Sykes, Pierini e Mosley, risponde la Viola con Rossi, Deloach, Rush, Rezzano e Ammannato. La partenza è tutta della Viola che impone subito il proprio gioco con Rush protagonista, mentre Recanati si affida al tiro dai 6.75 senza trovare fortuna. Sono pertanto gli americani Sykes e Mosley a provare a far reggere l’urto dei neroarancio ai padroni di casa, con Rush che però in zona offensiva è implacabile e realizza ben 13 punti nel primo quarto che la Viola non può che chiudere avanti 14-23, nonostante la perdita di Deloach dopo pochi secondi per una botta che comunque non gli impedirà di riprendere parte al match. Il secondo quarto vede l’ingresso in campo di Eliantonio sotto le plance per Recanati, è proprio lui che insieme a Zanelli sfrutta il blackout della Viola intorno al 15’ riportando in pareggio la sfida. I gialloblù di coach Sacco riescono anche a trovare il primo ed unico vantaggio (31-30 con Gueye), ma di lì a poco si scatena Massimo Rezzano, che con la collaborazione del solito Rush porta la Viola a condurre all’intervallo per 32-40.
Al ritorno in campo sembra ripetersi il copione già visto nel secondo quarto: la Viola parte a ritmi lenti complice anche il 4° fallo di Deloach mentre Recanati prova a recuperare sulle ali dell’entusiasmo affidandosi a Lauwers e Pierini che con qualche canestro in fila mettono paura ai neroarancio. Tocca ancora alla premiata ditta Rezzano–Rush con la collaborazione di Rossi sobbarcarsi l’onere di rimettere le cose apposto per i reggini, che riallungano aumentando il vantaggio fino al +9 del 30’. Il quarto periodo serve solo a Rezzano a mettere in mostra le sue capacità dall’arco dei tre punti, Recanati va in confusione senza riuscire a centrare il canestro coi soli Mosley ed Eliantonio a provarci fino all’ultimo nel tentativo di evitare una sconfitta che inevitabilmente arriva anche se non con lo scarto che ci sarebbe potuto stare fra le due compagini, visto il +19 raggiunto dai reggini nella seconda metà di gara. Vince la Viola Reggio Calabria 69-79.
Il prossimo impegno – Al rientro a Reggio Calabria Benedetto dovrà subito richiamare i suoi in palestra per preparare la sfida di domenica ad un’altra compagine attrezzatissima per mantenersi stabilmente nelle posizioni alte di classifica. Si tratta della Remer Treviglio, squadra allenata da Adriano Vertemati che è riuscita nell’impresa di battere, anche con uno scarto ampio, la favoritissima Ferrara. Non sarà un match semplice per la Viola, che dovrà lavorare molto soprattutto sotto canestro per compensare l’assenza di Spera con l’obbiettivo di arginare lo strapotere fisico di Rossi che proprio lo scorso anno permise ai lombardi di portare via i due punti dal PalaMazzetto.
MVP: il miglior giocatore dell’incontro è senza ombra di dubbio Erik Rush. Lo trovi ovunque su entrambi i lati del campo, cattura 11 rimbalzi e distribuisce canestri che gli valgono 28 punti complessivi. La sua prova diventa ancor più significativa in quanto, in una serata no per Deloach, dimostra di poter essere l’uomo di riferimento per questa Viola.
Basket Recanati 69-79 Viola Reggio Calabria (14-23; 18-17; 16-19; 21-20)
Basket Recanati (da due 18/43, da tre 8/29, tiri liberi 9/21): Sykes 6, Zanelli 9, Pierini 7, Lauwers 9, Mosley 15, Gurini, Terenzi 4, Eliantonio 11, Gueye 8, Galmarini ne. Allenatore: Sacco.
Viola Reggio Calabria (da due 22/44, da tre 9/19, tiri liberi 8/14): Deloach 3, Rezzano 19, Rossi 13, Rush 28, Ammannato 6, Casini 2, Azzaro 4, Lupusor 4, De Meo ne, Latella ne. Allenatore: Benedetto.
Arbitri: Mauro Moretti di Marsciano (PG) – Alex D’Amato di Roma – William Raimondo di Roma.
Paolo Malara