UNDER 17 ECCELLENZA – 4° GIORNATA ANDATA
GALLI S. GIOVANNI V.NO-VIRTUS SIENA 57 – 75 (24-13; 39-33; 48-50)
San Giovanni: Casali 15, Giunti 5, Rovai 1, Saldarelli 13, Ferrentino. Bartoli 8, Donati, Maleci 13,Casucci, Zangheri. All. Franchini.
Virtus: Menditto 16, Pagano M. 15, Gramaccia, Falchi L. 6, Pagano F., Torresani 4, Martinelli 12, Falchi R. 1, Pierini 9, Eusepi 3, Perinti 9, Betti. All. Vezzosi.
S. GIOVANNI VALDARNO – La Virtus Siena vince 75-57 una partita non facile a San Giovanni Valdarno al termine di un incontro molto combattuto. Diciamo subito che sulla partita grava in maniera pesante l’inconcepibile 19/46 ai tiri liberi, percentuale che rende le cose molto difficili. Comunque la squadra senese, dopo due quarti allo sbando dove è andata sotto anche di 14 punti, ha ripreso in mano la gara ed alla fine ha vinto senza troppi patemi. Le assenze di Bartoletti e Ceccatelli ed i tre falli nel primo quarto di Matteo Pagano non hanno aiutato la situazione. San Giovanni ha alternato zone pari, zone dispari e zone miste, colpendo a ripetizione con Maleci, Saldarelli e Casali.
Vezzosi ha provato a ruotare tutti i giocatori, ma con scarsi risultati. Nei secondi due periodi la squadra senese ha ridotto le rotazioni e spinta da Menditto e Martinelli ha rimontato e vinto. Buono l’esordio del 2000 Riccaldo Falchi che ha giocato 9 minuti importanti chiudendo con un + 5 di valutazione.
Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi:
“Con questa squadra ci vuole pazienza perché è formata da molti ragazzi ancora inesperti per questo campionato. La partita ha ricalcato la prima trasferta a Castelfiorentino, quando io faccio una rotazione a 12 giocatori soffriamo, proprio perché alcuni elementi devono ancora imparare a stare in campo. Quando poi riduco la rotazione a 6/7 giocatori allora le cose cambiano. Certo segnare i tiri liberi aiuterebbe molto perché a Castelfiorentino ne fallimmo 25 e stasera 27. Comunque la strada è questa e io devo in ogni modo far giocare tutti perché solo così tutti possono migliorare. Poi è chiaro che se la partita è in bilico, nel finale mi affido ai più esperti. Adesso giochiamo una gara molto difficile contro l’Olimpia Legnaia, ma in casa abbiamo qualcosa in più”.
Prossimo impegno domenica prossima 19 ottobre alle ore 11 al Palaperucatti contro Olimpia Legnaia.
SERIE D REGIONALE – 1° GIORNATA ANDATA
BIANCOROSSO EMPOLI-GPMOTOR MAGINOT 60 – 70 (20-19; 37-38; 51-53)
Empoli: Camiciottoli 4, Bacci 14, Bagnoli V 8, Susini 4, Malquori 5, Mancini 18, Bagnoli E 2, Zenobio, Freschi 5. All. Gelli.
Gpmotor: Ruberto 3, Frati 4, Franci 6, Golini 7, Pagano, Mazzi 11, Angiolini 8, Meucci 11, Cianferotti 20, Soldati 2. All. Braconi.
EMPOLI – Vittoria all’esordio in campionato per la Gpmotor Maginot sul parquet di Empoli. La formazione di coach Braconi si impone 60-70 grazie ad un ottimo quarto periodo, conquistando i primi 2 punti della stagione. Nonostante l’assenza di Monciatti, ancora fermo ai box per infortunio, la compagine senese parte piuttosto bene, ma nei primi 3 quarti nessuna delle due squadre riesce a prendere in mano in modo deciso le redini del match. I primi 30’ scorrono sul filo dell’equilibrio, tanto che le due squadre arrivano all’ultimo quarto con soli 23 punti di distacco (51-53 Gpmotor). Nell’ultimo periodo la Maginot da la scossa definitiva al match. Capitan Cianferotti recita il ruolo da protagonista e grazie ai suoi punti e ad una difesa attenta, la squadra di Braconi riesce ad imporsi per 60-70.
Prossimo impegno sabato prossimo 18 ottobre alle ore 21 al Palaperucatti contro SBA Arezzo.
Ufficio Stampa Virtus Siena
Ufficio Stampa Virtus Siena