L’Eurobasket batte anche Giulianova e si ritrova dopo le prime due giornate a punteggio pieno nel girone C di serie B. Come sette giorni fa a Cagliari, anche questa volta la vittoria arriva nei minuti finali. La squadra e’ stata trascinata da Casale con 19 punti e 5/7 da tre.
Parte forte Giulianova, con Diener che si fa rispettare sotto canestro ed e’ pericoloso anche dalla distanza. L’Eurobasket e’ in difficolta’, il primo canestro lo mette dentro dopo 3′ e al quarto minuto e’ sotto 2-9. Troiani e Staffieri, ben assistiti da Righetti e Fanti, riportano la squadra a -4, ma in un lampo gli abruzzesi allungano di nuovo col solito Diener (11 punti nel primo quarto): 7-18, massimo vantaggio per gli ospiti e Bonora costretto a chiamare timeout. L’Eurobasket si ripresenta con Romeo in campo, subito positivo con una tripla. Poi nel finale Troiani trova i punti del -5 (15-20).
Ad inizio secondo quarto l’energia di Romeo funziona ancora, gioco da tre punti seguito da un appoggio a canestro. L’Eurobasket ha una marcia in piu’ e dopo 4′ ha gia’ equilibrato il risultato con Staffieri (24-24). Blackout prolungato di Giulianova, che per 6′ trova il canestro solo dalla lunetta. L’Eurobasket perfeziona un parzialone da 26-8 e si ritrova sopra 33-25, con Casale leader in attacco e Staffieri energico in difesa. Quando Giulianova torna in partita il sorpasso e’ gia’ avvenuto, le squadre vanno all’intervallo lungo sul 36-33 Eurobasket.
Ad inizio ripresa i ragazzi di Bonora provano subito a spaccare la partita. Le triple di Fanti e Casale valgono il +9 (46-37), massimo vantaggio, dopo 4′. L’inerzia cambia sul 46-41, fallo in attacco fischiato a Gori. Dall’altra parte sale in cattedra Pastore, che firma quasi da un solo parziale di 10-0 che riporta in vantaggio Giulianova (46-47) all’ottavo. Le penetrazioni di Troiani e Romeo sorridono ancora all’Eurobasket (50-47). Casale poi e’ ancora precisissimo dall’angolo, 53-47.
Tegola per Giulianova, che dopo 30″ si ritrova con 4 falli per Pastore, fin li’ autore di 15 punti. Righetti continua a non segnare dal campo, cosi’ ci pensano Gloria e Pira a dare il -2 agli ospiti (53-51) prima di una bella azione sull’asse Casale-Gori. Gli ospiti si ritrovano col problema falli gia’ a meta’ quarto e una tripla di Casale, ancora lui, allunga il divario di 7 punti (61-54). Giulianova chiama timeout ma perde definitivamente Pastore per falli. Sul 61-56 sia Gori che Reali fanno 0/2 dalla lunetta, ma gli abruzzesi non ne approfittano. Cosi’ Casale infila la terza tripla consecutiva (64-56) facendo esplodere il Palavenali. Nel finale l’Eurobasket e’ fredda dalla lunetta, Gallerini spreca la tripla del -1 a 15″ dalla fine e l’Eurobasket porta a casa la vittoria con Reali e Righetti, stavolta infallibili dalla lunetta per il 69-66 finale.
Queste le dichiarazioni di Bonora a fine gara.
“Sono ancora piu’ contento della gara di Cagliari, perche’ oggi abbiamo avuto mille difficolta’ durante la gara, tecniche e atletiche. All’esordio in casa ci siamo ritrovati sotto di 10 e siamo stati bravi a rientrare rimettendo in piedi la gara. Il nostro e’ un girone molto equiilibrato, non ci sono partite scontate. Non ci viene chiesta la luna, ma di far crescere i ragazzi. Vogliamo divertirci il piu’ possibile e finora i segnali sono importanti. Con questo atteggiamento possiamo fare ancora meglio”.
Queste le impressioni invece di Righetti.
“E’ stata una partita diversa rispetto a quella di Cagliari. Abbiamo fatto una buona partita difendendo bene e concedendo solo 66 punti. Loro hanno disputato una partita fisica e tosta, personalmente avevo lo spazio ridotto. Ma il tabellino non e’ mai stato per me un problema, posso mettere al servizio della squadra la mia esperienza anche in altro modo. Siamo giovani e lavoriamo per limare gli errori”.
EUROBASKET-GIULIANOVA 69-66
PARZIALI 15-20, 36-33, 53-47
Eurobasket: Casale 19, Fanti 3, Righetti 6, Gori 8, Reali 10, Romeo 9, Staffieri 4, Tarquinio, Salari, Troiani. All.re Bonora.
Giulianova: Gloria 4, Pira 2, Cianella, Sacripante 4, Diener 20, Mennilli 10, Papa 4, Nolli, Gallerini 5, Pastore 17. All.re Francani.
Ufficio stampa Eurobasket Roma