Alla vigilia della prima giornata di Basket Lega A Beko 2014 -2015 , l’Enel Basket Brindisi con il G.m. Alessandro Giuliani, Coach Piero Bucchi, presentano l’ultimo acquisto della società bianco-azzura brindisina, l’ala piccola Elston Turner , facendo il punto su quello che sarà la stagione che inizierà domenica 12 Ottobre.
G.M. Alessandro Giuliani: “Turner è il prototipo di giocatore che cercavamo ed è stato tra i migliori scorer dello scorso campionato. Lo seguivamo già da questa estate ma è chiaro che abbiamo seguito anche altri giocatori. Noi non cerchiamo nomi ma giocatori che possano sposare il nostro progetto. Siamo riusciti a creare un gruppo con le stesse attitudini dello scorso anno. Quest’anno forse vedremo piu’ gioco spalle a canestro ma sono convinto che sarà comunque un campionato equilibrato”.
Elston Turner: “Sarà una sensazione particolare giocare ed esordire contro Pesaro anche se non più di tanto perchè la squadra rispetto lo scorso anno ha cambiato molto e conosco solo Musso. L’Italia ha un modo di giocare che più si addice alle mie caratteristiche rispetto la Francia. Non ho una particolare posizione preferita per giocare in campo ma posso giocare tranquillamente sia da play, sia da guardia che da ala. Il campionato da rookie dello scorso anno mi ha insegnato quali sono le cose che si possono fare in campo e fuori ed ad essere un serio professionista. Mi piacciono i miei nuovi compagni di squadra e gli reputo molto forti e con talento e sono sicuro che se si lavorerà forte potremo vincere molte partite”.
Coach Piero Bucchi: “Sono contento del mio roster e della mia squadra. Al di la di Milano,Sassari, Reggio Emilia, Venezia e Avellino che hanno investito più di noi penso che potremmo inserisci noi, mi piace molto anche Pistoia. Il valore reale della squadra lo scopriremo nelle prossime partite, sinceramente non lo so neanche io, forse neanche Alessandro Giuliani perchè non si conosce il valore reale uno degli altri e come sempre va confrontata con le squadre precedenti. L’anno scorso avevamo dei dubbi poi abbiamo scoperto che avevamo una chimica esplosiva che ci ha permesso di fare molto bene. Quest’anno dobbiamo vedere la chimica che avrà la squadra. Stiamo lavorando sulle loro teste perché sono giocatori diversi e con esperienze diverse. Non ci dovrebbero essere problemi l’utilizzo di Turner domenica contro Pesaro. E’ un ragazzo è intelligente e da sicuramente un aggiunta di talento. Si è subito integrato nei meccanismi della squadra quindi inserirlo è stato semplice. Bulleri decideremo se usarlo dopo l’allenamento di questa sera. Abbiamo tanto rispetto per Pesaro anche perché l’abbiamo incontrata nel trofeo Alphonso Ford perdendoci pure. Hanno 5 ragazzi americani rookie ed alcuni italiani di valore, tra cui Musso che lo scorso anno ci fece anche molto male. Inoltre i loro lunghi sono insidiosi. Sarà partita vera e dura dove verificheremo anche chi siamo noi ed a che punto siamo”.
Stefano Albanese