Treviso, 5 ottobre 2014 – La De Longhi Treviso non stecca alla prima ufficiale al Palaverde nel ritorno dopo due anni di serie inferiori. A farne le spese una Viola Reggio Calabria che fino all’ultimo a cercato di rovinare la festa ai trevigiani, non riuscendoci per poco. Il risultato sigla 83-76 per il Veneti, sotto la innumerevole folla per una lega Silver (4.170 spettatori).
Treviso deve fare a meno di Fantinato, Play titolare alle prese con una leggera ernia discale. Al suo posto titolare è Pinton; a suo fianco Williams e Fabi. Completano il quintetto base Powell e Rinaldi. I nero-arancioni schierano titolari i due americani Erik Rush e Deloach, Rossi, Ammanato e Rezzano completano il quintetto. Soffre all’inizio la De Longhi Treviso: dapprima con Powell trova una tripla che la porta subito in vantaggio, ma le troppe palle perse dei biancoblu regalano punti facili alla Viola che chiude con la schiacciata di Azzaro il primo quarto di gioco 14-19.
Il secondo quarto di gioco riprende sempre con Rush on fire, realizza altri 5 punti e gli ospiti tentano la fuga. Pillastrini inserisce Negri che riesce a mettere in piedi treviso a -2 punti da Reggio Calabria. Il terzo fallo di Powell dopo appena 15′ di gioco lo costringe a stare in panchina. Si mette così in mostra il giovane Jacopo Vedovato che segna 4 punti nel secondo quarto. Fabi segna una tripla dall’angolo infiammando tutto il palaverde, portando avanti 37-36 i veneti. Così si conclude l’ultimo quarto prima della pausa lunga.
La ripresa vede Reggio in palla e un Treviso costretto a rincorrere. Erik Rush e Deloach portano a spasso i loro difensori, ma è sotto canestro che la De Longhi cerca,riuscendoci, di riaprire il match: Rinaldi è immarcabile e la schiacciata di Powell è la ciliegina sulla torta. Si alza l’intensità della partita. Il Break di Treviso la porta avanti solo di 1 punto (52-51) al termine del terzo quarto.
L’ultimo quarto si apre con una brutta notizia per Reggio Calabria: il quarto fallo del migliore marcatore di giornata Erik Rush lo costringe a stare in panchina per i momenti più caldi. Anche Powell torna in panchina per lo stesso motivo. Pillastrini toglie uno spento Williams per Negri che commette fallo in attacco sotto canestro dopo aver preso un rimbalzo offensivo. Siamo sul 63 pari a -5′ dalla fine. Casini segna una tripla dall’angolo, dall’altra parte canestro più fallo del capitano nonché ex di giornata Agustin Fabi. La viola nel finale si spegne, Deloach non vede più il canestro, Rezzano commette passi (discutibili) mentre Rinaldi e la tripla ancora di Fabi, oltre ai liberi di Pinton gelano il match sul punteggio finale di 83-76. Buona comunque la prova dei calabresi, che nella prossima giornata se la vedranno contro la Fulgor Omegna, mentre Treviso andrà a Roseto contro i Roseto Sharks.
MVP: AGUSTIN FABI: Partenza sotto tono, ma poi da vero capitano si fa vedere siglando i canestri decisivi per portare a casa il match. A fine serata saranno 20 per lui.
De Longhi Treviso – Viola Reggio Calabria 83 – 76
Tabellini
Treviso: Williams 8 (1/5, 2/8), Pinton 14 (2/4, 2/4), Fabi 20 (4/5, 2/6), Busetto 0 (0/1 da 3), Cefarelli, Powell 14 (5/9, 1/1), Rinaldi 14 (6/9, 0/1), Negri 9 (3/7, 1/1), Vedovato 4 (2/2 da 2). NE: Malbasa. All.: Pillastrini
Reggio Calabria: Deloach 13 (3/5, 1/6), Casini 10 (1/2, 2/5), Azzaro 6 (2/5, 0/1), Rezzano 12 (1/2, 3/7), Rossi 5 (0/2, 1/5…), Rush 21 (6/9, 2/3), Ammannato 9 (2/6, 1/1). NE: Lupusor, De Meo, Latella. All.: Benedetto