Reggio Calabria, 4 ottobre 2014 – Poco più di 24 ore per la prima palla a due della stagione del campionato di A2, quest’anno per l’ultima volta diviso nei due gironi Gold e Silver che a partire dal 2015 diverranno un tutt’uno e accorperanno ben 32 squadre. E’ tanta l’attesa che serpeggia fra addetti ai lavori e tifosi, che dopo un precampionato ricco di amichevoli e colpi di scena sul mercato non vedono l’ora di osservare ed incitare i propri beniamini sul rettangolo di gioco.
Una delle sfide più interessanti di questo primo turno è certamente quella che vedrà di fronte la Viola Reggio Calabria e l’Universo Basket Treviso, gara che si giocherà fra le mura del PalaVerde teatro di tante vittorie di quella che fu la Benetton degli anni d’oro. Entrambe le squadre con un passato glorioso quindi, ed è proprio nei tempi che furono che va ricercato il motivo della rivalità fra le due compagini, sicuramente più sentita dai tifosi che dai giocatori che oggi militano nei due team. Era il 1994, quarti di finale playoff, gara 3, sul punteggio di 84-82 per i padroni di casa veneti venne annullato un canestro di Garrett, poi rivelatosi regolarissimo, che mutò decisamente il percorso storico delle due compagini, con la Viola (allora Panasonic) che vincendo quel campionato probabilmente si sarebbe potuta definitivamente consacrare nel panorama cestistico nazionale e non solo. Tanta voglia di rivincita da quel momento attanaglia i reggini, che domenica avranno modo di tornare sul “luogo del delitto” per provare a conquistare i primi due punti della stagione.
La Viola arriva con qualche problemino all’esordio in campionato. Dopo la questione playmaker che ha tenuto banco fino a pochi giorni fa, conclusasi con la rescissione consensuale con Touré (tornato a Milano) e l’arrivo di Marco Rossi, coach Benedetto non ha certamente potuto dormire sonni tranquilli per via di una situazione infortuni che solo negli ultimi giorni è tornata alla normalità. Deloach, Azzaro, Lupusor, Rezzano, praticamente tutti gli effettivi del roster neroarancio hanno sofferto acciacchi più o meno gravi, comunque tutti rientrati. Unica nota dolente è Gaetano Spera, il cui guaio alla schiena (lesione di una vertebra) lo costringerà a saltare qualche partita in questo inizio di stagione, obbligando Rush ad adattarsi al ruolo di ala forte in determinati frangenti di gara che certamente non gli si addice del tutto.
I padroni di casa di Treviso, giunti in Silver grazie all’acquisizione del titolo di Corato, arrivano all’esordio in campionato, peraltro come detto fra le mura amiche, dopo una preseason di alti e bassi probabilmente figlia della preparazione fisica molto dura imposta da coach Pillastrini e dal suo staff. Un roster molto giovane, composto diversamente rispetto a quello della scorsa stagione in DNB, con l’obbiettivo di far crescere i meno esperti affiancandogli qualche atleta con diverse esperienze sul groppone. Fra tutti, uno in particolare sarà certamente il giocatore addosso al quale saranno puntati gli occhi di entrambe le tifoserie: si tratta di Agustin Fabi, le ultime due stagioni passate in maglia Viola per poi tornare alla casa madre Treviso. In vista della partita di domenica anche fra i biancoblu mancherà una pedina importante, il playmaker Matteo Fantinelli che tanto bene fece lo scorso anno a Recanati, costretto a dare forfait per un’ernia discale. In sua sostituzione in cabina di regia Mauro Pinton, per il quale è superfluo dilungarsi in presentazioni dato che negli ultimi anni ha sempre recitato ruoli da protagonista fra Serie A e A2 Gold. Lo spot di guardia è occupato da Coron Williams, rookie classe ‘89 da Wake Forest tutto da scoprire alla prima esperienza fuori dagli USA che ha fatto temere il peggio per un problema alla caviglia occorso durante un amichevole poi rivelatosi fortunatamente meno grave del previsto. Matteo Negri è il backup di Fabi, per il giovane bolognese classe ’91 tante buone indicazioni lo scorso anno a Lucca prima di tornare alla Virtus BO per il fallimento della società toscana. L’ala forte di riferimento è Marshawn Powell, classe ’90 da Arkansas abile sia sotto nel pitturato che in movimento, per lui seconda esperienza europea dopo lo scorso anno trascorso in Ucraina con le maglie di Ferro-ZNTU e Azovmash Mariupol. Sotto le plance troviamo i due pivot Jacopo Vedovato e Dario Cefarelli, il primo unico confermato del roster dello scorso anno, il secondo alla ricerca della definitiva esplosione dopo le esperienze con Capo d’Orlando e Napoli. Chiudono il roster i giovani Busetto (guardia), Cefarelli (ala forte) e Malbasa (ala forte), che proveranno a ritagliarsi lo spazio per qualche minuto in campo.
Tutto pronto dunque per l’esordio delle due squadre in A2 Silver. Si attende il pubblico delle grandi occasioni per una gara dal sapore particolare che si prospetta ricca di agonismo fra due realtà che certamente diranno la loro per l’intera regular season.
Universo Basket Treviso: Williams, Pinton, Malbasa, Fabi, Busetto, Cefarelli, Powell, Rinaldi, Negri, Vedovato. Allenatore: Pillastrini.
Viola Reggio Calabria: Casini, Deloach, Azzaro, Rezzano, Lupusor, Latella, De Meo, Ammannato, Rush, Rossi. Allenatore: Benedetto.
Palla a due: domenica 5 ottobre ore 18.00 presso il PalaVerde di Villorba (TV).
Arbitri: Gianluca Gagliardi di Anagni (FR) – Luca Bonfante di Lonigo (VI) – Gianluca Capotorto di Palestrina (RM).
Possibilità di seguire il match: diretta streaming radio su Touring104 (www.touring104.it/streaming) e RC International (http://www.radiorc.it/streaming.html), netcasting su http://www.legapallacanestro.com/a2/a2-live/.
Paolo Malara