Non era certo questo il debutto che aveva sognato l’Albignasego Basket (nella foto d’archivio Giacomo Vizzotto), reduce dalla trasferta più lunga della C Regionale in Trentino Alto Adige. Nella prima giornata di campionato, i ragazzi di Giovanni Pellecchia hanno infatti ceduto alla neopromossa Europa Bolzano, complice un gap decisivo di 4-5 lunghezze, che i trentini hanno poi legittimato allungando nel finale di gara (61-48). L’equilibrio dell’avvio (11-11) è stato spezzato nel secondo quarto, grazie a un parziale (0-6), che ha portato avanti gli ospiti (11-17). Il break ha illuso i gialloneri di poter gestire la partita, ma così non è stato anche perché, nel giro di un minuto, la squadra albignaseghese ha dovuto lasciare in panca Alberto Livio, già gravato di tre falli sul groppone.
ANALISI. «Senza Francesco Nanti e Marcello Berti – spiega coach Pellecchia – abbiamo dovuto rinunciare in parte anche a Livio, che in questo gruppo è destinato a recitare un ruolo molto importante. Alla fine il risultato è giusto, Bolzano ha meritato di vincere. Speravamo di non iniziare in questo modo: avevamo voglia di far bene e i 61 punti incassati sono l’indice, che tutto sommato in difesa abbiamo retto abbastanza bene. Dobbiamo però registrare i meccanismi in attacco: 48 punti sono oggettivamente troppo pochi». Sotto canestro, il minutaggio limitato, imposto giocoforza a Livio, ha pesato sull’economia dell’incontro, favorendo gli altoatesini che possono contare su diversi elementi ex Basket Pergine e Aquila Trento, come il lungo Dimitri Klyuchnyk, il migliore dei suoi con 16 punti a referto.
ESORDIO CASALINGO. Nel quarto periodo, Scarpa e compagni hanno tentato di riavvicinarsi, ma il divario di 5-6 punti si è di fatto rivelato incolmabile trasformandosi nel +13 dell’ultima sirena. Per vedere il vero Albignasego, bisognerà quindi ancora attendere, ma già a partire da sabato prossimo (ore 18.30) nella prima sfida casalinga del Pala San Lorenzo si potrebbe assistere a una prova differente sul fronte offensivo. L’avversaria di turno sarà un’altra matricola: la Polisportiva San Giorgio, battuta a domicilio all’esordio dal Bussolengo (76-88).
EUROPA BOLZANO-ALBIGNASEGO BASKET 61-48
EUROPA BOLZANO: Gaye 9, Ventura 5, Bazzan, Bailoni 5, Basile 17, Tobaldi 5, Marcon, Gerards, Marchetto, Ronconi 4, Rossi, Klyuchnyk 16. All. Massai.
ALBIGNASEGO BASKET: Nanti M. 3, Scarpa 7, Roin 11, Ferro n.e., Livio 3, Fabian 6, Caraffa, Navaglia 4, Vizzotto 14. All. Pellecchia.
Arbitri: Dalla Croce di Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) e Conte di Verona.
Note: parziali: 11-11, 15-10 (26-21), 19-18 (45-39), 16-9 (61-48); tiri liberi: Bolzano 20/31, Albignasego 7/16; tiri da tre: Bolzano 3 (Gaye, Tobaldi, Ronconi), Albignasego 3 (Scarpa, Vizzotto 2); usciti per 5 falli: Ronconi, Nanti M. e Navaglia; fallo tecnico: Roin (36’); falli di squadra: Bolzano 22, Albignasego 27.