Reggio Calabria, 25 agosto 2014 – Dopo tante vacanze e un basket mercato che ha visto rinnovamenti praticamente in tutti gli ambiti, la Viola Reggio Calabria è pronta a tornare in campo per preparare la stagione 2014/2015 che la vedrà protagonista nel campionato di A2 Silver.
In realtà le attività in casa Viola sono cominciate già da giorno 22, con il raduno e poi le visite mediche di rito che hanno visto protagonisti la quasi totalità dei giocatori che saranno a disposizione di coach Benedetto. Nella giornata di sabato sono arrivati anche gli ultimi due tasselli mancanti all’appello, ovvero Michael Deloach e Juan Marcos Casini, ma in realtà il roster non è ancora completo, dato che mancano un’ala piccola americana che occupi il posto da titolare e un play under che possa dare respiro a Tourè. Il DG Condello è alla ricerca di questi due tasselli, il nome dell’americano è ancora un mistero, ma si cerca un giocatore che abbia comunque qualche esperienza oltre quella del college, mentre per quanto concerne il regista di riserva si fa sempre più insistente il nome di Francesco Veccia, la prima parte dell’ultima stagione passata in maglia Mantova per poi tornare alla base (Reggio Emilia) e dare una mano ai suoi in serie C regionale.
Mentre prosegue con buoni numeri la campagna abbonamenti dallo slogan “Riprendiamoci la storia”, sono già stati definiti i primi impegni amichevoli per testare la condizione e provare gli schemi che da oggi diventeranno il pane quotidiano degli atleti neroarancio. Si comincia con due trasferte siciliane, il 6 settembre al PalaFantozzi contro l’Orlandina neopromossa in Serie A e il 10 settembre al PalaTricoli contro Trapani, per poi proseguire con l’amichevole del PalaMazzetto contro Catanzaro e finire col classico dell’estate cestistica reggina, il trofeo “Sant’Ambrogio” che vedrà protagonisti, oltre la Viola, anche Agrigento, Trapani e l’Orlandina.
Tutto pronto dunque per dare il via alla stagione, che per la Viola si preannuncia difficile ma con l’obbiettivo di ottenere il miglior piazzamento possibile in ottica riforma dei campionati, dato che dal prossimo anno l’unione di A2 Gold e Silver permetterà a tante squadre di partecipare al secondo campionato nazionale.
Paolo Malara