Reggio Calabria, 23 luglio 2014 – Manca ancora molto all’inizio della grande stagione di basket ma tante squadre sono già all’opera per consegnare per tempo agli allenatori i roster al completo. Operazione non facile per i diversi addetti ai lavori, che solo pochi giorni fa sono stati messi al corrente circa quelle che saranno le compagini che si presenteranno ai nastri di partenza dei campionati, fra fallimenti e ripescaggi dell’ultimo minuto all’interno di un mondo, quello della palla a spicchi, malato da tempo.
La Viola Reggio Calabria, ormai stabilmente protagonista del campionato di A2 Silver, è al lavoro per costruire una squadra competitiva che possa ambire, dopo due anni di salvezze conquistate con sudore e fatica, a rimanere in pianta stabile nei piani alti della classifica. E non potrebbe essere altrimenti quando per la guida della prima squadra viene ingaggiato Giovanni Benedetto al quale verrà affiancato Stefano Vanoncini, ex assistente di Recalcati alla Sutor Montegranaro che avrà il duplice ruolo di allenatore in seconda e responsabile del settore giovanile, vera e propria fucina di talenti dal quale sono usciti i vari Viglianisi e Lupusor ma non solo.
Al momento il roster presenta essenzialmente due nomi, Ion Lupusor appunto e Gaetano Spera, uniche conferme rispetto allo scorso anno. In quest’ottica, si sta provando anche a convincere Marco Ammannato a rimanere in riva allo Stretto, e qualora l’ala/centro toscana dovesse accettare l’offerta della Viola rimarrebbe soltanto un posto libero sotto le plance, con i due Ryan, Amoroso e Pettinella, a contenderselo. A onor del vero, c’è da dire che il primo dei due è stato contattato da tempo, ma l’indecisione che ne sta caratterizzando la scelta potrebbe far propendere la Viola verso il secondo o ancor più drasticamente verso un totale cambiamento di obbiettivi. Certo è che qualora il reparto lunghi sia completato da una figura come quella dell’ex Basket Nord Barese o dell’ex Recanati si avrebbero quei kg e quei centimetri che sono mancati come il pane negli ultimi anni sotto le plance.
Per quanto concerne il reparto esterni, perso ormai definitivamente Fabi (diretto a Treviso) e non confermata la coppia di play Monaldi – Sabbatino, si punta a cercare di convincere Marco Spissu e Michael Deloach, lo scorso anno rispettivamente a Casalpusterlengo e Lucca. A completare il reparto una guardia senior, con Roberto Prandin e Stefano Rabaglietti in vantaggio su tutti gli altri.
Condello e il suo staff sono dunque a lavoro per far nascere la Viola 2014/2015, che a differenza delle stagioni passate potrà contare con tutta probabilità sul PalaCalafiore per le partite interne. E’ infatti notizia di ieri (martedì 22) che la posa del parquet è stata completata, adesso si punta a completare i lavori interni (spogliatoi, bagni e impianto elettrico) ed esterni e ad ottenere l’agilità in tempo per l’inizio del campionato.
Paolo Malara