Un atto di grande amore e grande fede. È questo che ha spinto noi, che all’inizio sembravamo essere una cerchia ristretta di “folli” tifosi della Virtus Roma, a creare questo gruppo, a farci sentire come “un’onda anomala” che ha destato immediato interesse nei media.
Potrete leggere nella descrizione su Facebook: “Gruppo spontaneo di tifosi che sostiene l’idea romantica del Presidente Toti di ripartire dalla passione per la Virtus per tornare a pensare in grande”.
Tutto ciò che stiamo facendo ha l’obiettivo di tenere i riflettori puntati sulla nostra Virtus, e stiamo notando grande adesione di tutti coloro che a vario titolo fanno parte del “mondo Virtus”. Il tutto in un momento di calma piatta, perché la stagione sportiva si è conclusa, il futuro tracciato dalla società non è certo (definizione del budget, campo di gioco), e l’interesse degli appassionati di sport in genere è concentrato sui Mondiali di calcio.
Abbiamo raccolto l’appello del Presidente Toti rivolto ai tifosi nella conferenza stampa del 12 giugno e già dopo un paio di giorni ci siamo resi conto di non essere in pochi. In molti stanno rispondendo “presente” a questa domanda del Presidente: “Ma in quanti amano il basket a Roma? In quanti sono disposti a tradurre questo amore in una risposta concreta, in termini di sottoscrizione di abbonamenti alla prossima stagione?”.
Il gesto partito dall’idea di creare un gruppo Facebook in risposta a quelle parole del Presidente ha provocato un vero e proprio effetto-domino, e a distanza di poco più di una settimana dalla sua nascita, il gruppo “Abboniamoci! Virtus Roma 2014-2015” conta ad oggi, mentre scriviamo, già più di 500 membri.
Nel gruppo stanno entrando tante persone che amano la Virtus, che hanno intenzione, con un abbonamento o con partecipazioni non sporadiche, di sostenere il Presidente Toti e la società, che in questi due anni ci hanno portato in alto e a cui ci sentiamo di dare fiducia.
Non solo aiuto economico, ma una rosa di idee. In tanti esprimono con grinta ed energia proposte di nuovi strumenti per indurre più persone ad abbonarsi, ad esempio attività ludiche per i bambini a latere dell’evento sportivo, eventi per i ragazzi e anche per i più grandi, proposte alla società per convenzioni studentesche; ma anche idee più semplici che come Gruppo metteremo presto in pratica, come un premio simbolico autofinanziato per il 500esimo membro, o una dolce sorpresa per il primo nuovo abbonato.
Ricordiamo anche che, successivamente al gruppo, è nata la pagina “Abboniamoci – Virtussini a raccolta” , che ospita oltre ai riferimenti al gruppo anche un album con cimeli e ricordi di chi ha vissuto la Virtus in prima persona.
Noi siamo tanti e soprattutto #cimettiamolafaccia, #ciabboniamo, per dirla a modo nostro. Abbiamo deciso tramite selfie e mondo dei social network di farci sentire, perché ad oggi è quello lo strumento che riesce in poco tempo a diffondere notizie. E in molti di noi si stanno attivando anche fuori da Facebook per raggiungere più gente possibile, e sono pronti, in occasione del lancio effettivo della campagna abbonamenti, anche ad attività di volantinaggio, a cercare di far sottoscrivere abbonamenti presso la scuola basket in cui giocano, ecc.. Stiamo cercando di fare lo sforzo di unificare e sintetizzare questi spunti in un file di sintesi per rendere leggibili le proposte arrivate dai nostri membri.
Tutto questo probabilmente non sarebbe stato possibile se non fossimo tornati a riempire in 48 ore il Palazzo dello Sport dell’Eur in più di 12.000 in gara-3 e gara-4 di semifinale contro Siena, questo è verosimile. Ma qui si cerca di unire il mondo Virtus in tutte le questioni che ci accomunano, e sono tantissime, e di cercare ovunque nuovi abbonati Virtus. Non di riproporre polemiche, né sull’impianto di gioco né su qualsiasi altro aspetto.
Ciò che pare emergere, in definitiva, dalla mobilitazione via social e dall’interesse che ha suscitato questa iniziativa nei media, non solo locali, è che il popolo capitolino ha fame di basket, e qui il basket di vertice si chiama Virtus Roma. Facendo un giro su Facebook, infatti, vi accorgerete che questa passione nel cuore dei romani ancora c’è ed è tanta. C’è solo bisogno di ricordarglielo.
Continuiamo a impegnarci, compatibilmente con gli impegni lavorativi e di studio di ognuno di noi, e confidiamo che appena possibile la nostra voglia di renderci utili alla Virtus trovi una sponda nella società. Siamo pronti, senza alcun tipo di presunzione, a dare e non a chiedere alla Virtus: speriamo di non disperdere la forza dell’onda anomala virtussina, ma anzi di cavalcarla insieme.
Gli amministratori del Gruppo Facebook “Abboniamoci! Virtus Roma 2014-2015”