Strasbourg e Limoges si contenderanno il titolo!
Prima contro seconda della stagione regolare. Una squadra di Eurolega con un palmares limitato contro una squadra storica della pallacanestro francese, rinata dopo il fallimento del 2004, e tornata da soli 2 anni in Pro A. 1-1 il bilancio degli incontri di stagione regolare. L’esperienza di David Andersen e Bootsy Thorton contro l’energia di Alex Acker, Nobel Boungou Colo e Adrien Moerman.
Gli ingredienti perché sia una grande serie di finale ci sono tutti.
Questo il programma:
31/5 Gara 1: Strasbourg – Limoges
2/6 Gara 2: Strasbourg – Limoges
5/6 Gara 3: Limoges – Strasbourg
Le finaliste hanno dovuto sudare parecchio per arrivare in finale. Entrambe le semifinali sono arrivate a gara 5; di seguito breve recap delle due partite:
Limoges – Dijon 80-64 (serie:3-2)
Vittoria agevole per Limoges, già a +20 all’intervallo. Buona la prestazione difensiva degli uomini di coach Dupraz, che ha costretto Dijon a molte palle perse e a percentuali di tiro non eccellenti. Segnale importante per Limoges: ancora una volta ha perso il confronto sotto i tabelloni, tema da indirizzare in ottica finale, specie perché l’andare a rimbalzo bene non è nel DNA di Strasbourg e quindi Limoges potrebbe trarre vantaggjo.
Strasbourg – Nancy 70-58 (serie:3-2)
Strasbourg soffre due quarti, a causa dello strapotere di Nancy sotto i tabelloni (rimbalzi: 26-38) ma poi prende il largo grazie ad un’ottima applicazione difensiva, che limita sia sul perimetro che in area il gioco di Nancy, costringendo Falker e compagni ad attaccare molto poco il ferro, portandoli a privilegiare i tiri dalla media distanza. Prova monstre ancora una volta di Randal Falker (21 punti + 16 rimbalzi)
Tabellone dei playoff aggiornato dopo gara 5 semifinali
Restez à l’écoute!
Giorgio Rovacchi