Limoges e Strasbourg pareggiano le proprie serie.
Limoges – Dijon 71-63 (serie: 1-1)
Gara tesa, che Limoges aveva l’obbligo di vincere. La tensione gioca, per i primi due quarti, un brutto scherzo a Moerman (alla fine doppia doppia da 21 + 11) e compagni, con Dijon che, all’intervallo, è sul +9 (32-41). L’incubo di andare a Dijon sullo 0-2 si potrebbe materializzare; a quel punto Limoges decide di far salire il livello della propria applicazione difensiva e concede solo 6 punti nel terzo periodo a Dijon: da una buona difesa, nasce un buon attacco, più fluido, e chiusura del terzo periodo sul +5 (52-47). Quarto periodo equilibrato con Limoges che la porta a casa. Serie sull’1-1 e il 23/5 di nuovo in campo questa volta a Dijon.
Strasbourg – Nancy 64 -51 (serie: 1-1)
Vince in controllo Strasbourg, che ha aggiunto al proprio roster per questa serie e per l’eventuale finale, in coerenza con regole quanto meno rivedibili, l’ex VL Pesaro O.D. Anosike (foto in maglia VL, 8 punti, 5 rimbalzi in 17 minuti). Emerge chiaramente, nonostante la vittoria, che Nancy è l’avversario con cui Strasbourg si accoppia peggio, specie in riferimento alla fisicità sottocanestro: anche oggi, vittoria a rimbalzo per Nancy per 31-37 (Falker: 11 rimbalzi). A condannare la squadra di Weisz, però, percentuali pessime al tiro (t2%: 36%, t3%: 17%). Serie sull’1-1 e il 24/5 di nuovo in campo questa volta a Nancy.
Tabellone dei playoff aggiornato dopo gara 2 semifinali
Il programma – Semifinali – Gara 3:
23 Maggio: Dijon – Limoges
24 Maggio:Nancy – Strasbourg
Restez à l’écoute!
Giorgio Rovacchi