Milano, 19 Maggio 2014 – Non sara’ una passeggiata per L’Olimpia, come indica l’epilogo di gara 1. A quattro minuti dal termine, solo una manciata di punti divideva le due squadre, poi L’EA7 ha prodotto lo strappo decisivo che l’ha condotta alla vittoria, complice anche la cattiva percentuale al tiro dei toscani. Protagonista della serata Melli, che ha iniziato particolarmente con verve la partita, mettendo a segno cinque punti nei primi due minuti di gioco.
Pistoia si porta in vantaggio con Johnson, ma Milano irrompe sull’incontro con veemenza ed è gia avanti di 10 a fine prime quarto. Pistoia tenta di rimanere attaccata alla gara, grazie alle penetrazioni di Wanamaker, che gli consentono di avvicinarsi a -4 a cinque minuti dal giro di boa. Milano spinge sull’acceleratore e riporta il vantaggio vicino alla doppia cifra al termine della seconda frazione (35-28).
Nonostante Pistoia continui a litigare con il canestro, riesce a mettere pressione ai padroni di casa, arrivando ad un possesso di distanza, dopo che Galanda infila la tripla del -3 (49-46). I lombardi cercano in tutti i modi di scrollarsi definitivamente di dosso la coriacea truppa di Moretti, ma ci riescono solamente negli ultimi tre minuti di gioco, raggiungendo il massimo vantaggio e conquistando il successo con un passivo forse troppo severo nei confronti di Pistoia.
EA7 Emporio Armani Milano – Giorgio Tesi Group Pistoia 73-59 (20-14, 35-28, 53-48)
Moretti
“Abbiamo concesso troppe seconde occasioni a Milano, ben 10 rimbalzi offensivi e sbagliato troppi tiri comodi. I nostri lunghi hanno avuto problemi di falli e loro ne hanno approfittato. Ho comunque visto le faccie giuste e dobbiamo adesso recuperare le energie per mercoledi/em>”.
Banchi
“Pistoia ci ha costretto a giocare ad un ritmo più congeniale alle loro che alle nostre abitudini. Siamo stati bravi a non disunirci e trovare risorse dalla panchina, conservando un’intensità di gioco adeguata. Siamo riusciti difensivamente a controllarli. I nostri avversari hanno dimostrato qualità. Dobbiamo riordinare le idee e prepararci ad una gara 2 trovando la fluidità che serve per imporre il nostro gioco“.
MVP: Nicolo Melli. Dall’inizio alla fine, il migliore, decisivo in entrambe le fasi di gioco.
WVP: Ed Daniel. Stecca la prima, non trova mai il canestro e soffre Melli.
Foto dal sito ufficiale della Giorgio Tesi Group Pistoia.
Daniele Panella