Quasi tutto pronto ormai per l’appuntamento di martedì sera con “Uniti nello Sport per la Vita”, manifestazione benefica (patrocinata dal Comitato Regionale del CONI e dal Comune di Pistoia) con l’obiettivo di raccogliere fondi per la Fondazione “Firenze Radioterapia Oncologica”, che sostiene l’attività del Reparto di Radioterapia Oncologica dell’A.O.U. dell’Ospedale Careggi di Firenze. Il programma della serata, a cui parteciperanno atleti di diverse discipline appartenenti a numerose realtà sportive toscane, si articolerà a partire dalle 19.30, quando tutti gli sportivi invitati saranno a disposizione del pubblico, presso i gazebo esterni al PalaCarrara, per autografare le magliette ufficiali dell’evento (che saranno in vendita a cinque euro). Dalle ore 20.45, dopo la presentazione di tutti i partecipanti, via alla sfida di calcetto sul parquet del PalaCarrara, al termine della quale, intorno alle ore 21.15, tutto il pubblico, in special modo i più piccoli, sarà coinvolto a partecipare a una serie di giochi a premi e divertenti gag con i protagonisti della manifestazione, sotto la regia del vulcanico Gek Galanda e di Vito Carrer, presentatore e animatore della serata. Alle 22, poi, l’epica sfida di basket per decretare la squadra vincitrice e per concludere, prima dei saluti, asta dei palloni da gioco utilizzati nel corso della manifestazione. Coach Paolo Moretti e mister Massimo Morgia saranno i selezionatori dei due team che si contenderanno la simbolica “vittoria” finale, e, nel corso della conferenza stampa di questa mattina, hanno dimostrato di essere già nel clima della contesa, inscenando un divertente mercato per comporre i propri gruppi: “Non posso che iniziare con Don Baronti”, ha spiegato l’allenatore della Giorgio Tesi Group, al momento della scelta del presidente della Valentina’s Bottegone, mentre Morgia ha risposto con Marco Papasidero, giovane campione di boxe, poiché “potrebbe far comodo averlo in squadra”. Moretti si è aggiudicato poi le prestazioni di un’icona del basket quale Claudio Crippa, del rugbysta pratese Von Grumbkow («Con questo nome è meglio averlo dalla nostra», ha precisato il coach), del giovane schermidore Lorenzo Francella e della portoghese Ines Braga, atleta della Waterpolo Prato. Morgia avrà invece dalla sua l’ex arancione Simone Venturi, (“per motivi affettivi” ha dichiarato il tecnico della Pistoiese), gli schermitori Marco Gori e Luca Magni e, a sorpresa, Giacomo Galanda, capitano del Pistoia Basket. I due selezionatori hanno promesso di scendere in campo con le rispettive rappresentative, ma prima di tutto, sarà necessario vincere fuori dal campo, con la raccolta fondi per solidarietà. Sul parquet, poi, ci sarà sicuramente da divertirsi. I biglietti, il cui costo per ogni ordine di posto è di cinque euro, sono in vendita presso i consueti punti pre-vendita della rete Pistoia Basket 2000 e saranno disponibili anche domenica in occasione della sfida contro Caserta ai quattro ingressi del PalaCarrara (tribuna, gradinata e curve). Martedì, giorno della manifestazione, la biglietteria aprirà alle ore 18. A.S. PISTOIA BASKET 2000