Cucciago (CO), 30 aprile 2014 – Amichevole di prestigio al Pianella tra la Pallacanestro Cantù e il Cska Mosca di Ettore Messina, scesi in Brianza a distanza di due settimane dalla finale di Eurolega al Forum di Assago. L”Armata Rossa” predispone il piano organizzativo, “respirando” aria Lombarda, visitando le strutture che la ospiteranno nella seconda metà di Maggio a Milano.
Una buona cornice di pubblico rende onore all’ospite di prestigio Vladimir Micov, ala serba dei russi, glorificato per il suo recente e indimenticabile trascorso in bianco.blu. E’ proprio lui, sotto gli occhi “palpitanti”, della frangia più calda dei tifosi di casa, ad inizio dell’ultimo periodo, ad inanellare una serie di tre triple che sparigliano una gara filata via sul binario di un godibilissimo equilibrio.
Ettore Messina, ambasciatore principe del nostro basket nel mondo, rimane per gli interi quaranta minuti sul pezzo di una gara, sia pure amichevole, alla ricerca di quella tensione giusta dei suoi giocatori, da cui poterne trarre spunti tecnici validi, su cui predisporre la preparazione in questa due settimane che dividono la propria squadra dalla Final Four
Spunti tecnici e motivazionali non sono mancati, a cominciare dal ritrovato e determinante tiro dall’arco di Micov, che, sfruttando i ferri “amici” del Pianella, diventa così una potenziale arma letale, nello scacchiere del coach siciliano, da poter sfruttare in semifinale, contro il Maccabi Tel Aviv.
La partita inizia subito con un bel ritmo ed è la rodata ditta Ragland, Aradori e Cusin, a dare il benvenuto a Sonny Wemms and company. La sfida si capisce subito, si svolge su toni agonistici non proprio amichevoli ed è l’arcata sopra cigliare sanguinante del giovane talentuoso Vorontcevich a farne le spese dopo uno scontro “fortuito” con Aradori.
I forti giocatori “sovietici” non si fanno sorprendere dall’effetto Pianella e rimangono ancorati sulla parità, alla fine del primo quarto, grazie alla freddezza del “sindaco”Micov, autore di 7 pts. nella prima frazione, Certamente l’Acqua Vita Snella, ha le sue buone ragioni per non sfigurare dinanzi a questi avversari, mettendo in campo molto agonismo difensivo.
Nel secondo periodo, sono i lunghi ospiti Kaun e Krstic ad impedire a Ragland ed Aradori di imperversare nella propria aria del pitturato, ergendosi a muro invalicabile che solo Roberto Rullo dall’arco dei 6’75 riesce a perforare abilmente. La partita si svolge sul binario di parità e si va’ all’ intervallo lungo sul punteggio di 37-36 per i padroni di casa.
Nel terzo periodo gli attacchi di entrambi le contendenti, rimasti lungamente a secco durante i primi venti minuti, sembrano sbloccarsi dalla lunga distanza, Da una parte sono i fab four, Leunen, Aradori, Ragland e Roberto Rullo a segnare da tre, e dall’altra Teodosic e Fridzon, per un show degno di una partita vera. Cantù allunga e chiude la terza frazione avanti di quattro lunghezze.
I tifosi di casa cominciano a gustare una vittoria, sia pure in una gara amichevole, che darebbe lustro ed una buona spinta motivazionale all’intero ambiente, in vista della disputa dei play off. I cori di scherno contro la terna arbitrale e un po’ irriguardosi contro il prestigio del coach Ettore Messina, ne sottolineano il clima arroventato per un finale poco amichevole.
Ed è proprio in questo clima da “partita vera” ad inizio dell’ultima frazione, che Vladimir Micov, impugna il “fucile”, e con la freddezza del “cecchino” infallibile colpisce al cuore la sua vecchia squadra, impallinandola dalla lunga, per ben tre volte consecutive e decretandone la fine “sportiva” in una bella serata di grande sport.
Acqua Vita Snella Cantù-Cska Mosca 72-75
Parziali: 20-21; 17-15; 21-18; 14-21
Progressione: 20-21; 37-36; 58-54; 72-75
Tabellini
Pallacanestro Cantù: Abass 9, Rullo 8, Leunen 8, Jenkins 5, Buva 4, Marconato 4, Ragland 13, Aradori 9, Cusin 6 Gentile 6, coach: Sacripanti
Cska Mosca: Teodosic 13, Micov 16, Fridzon 7, Jackson 2, Pargo 5, Krstic 12, Weems 6, Vorontsevich 4, Kaun 9, Khryapa 2, Hines 4, coach: Messina
Note: spettatori 2.000 incasso 15.000 euro
Arbitri: Chiari, Begnis, Filippini
Serafino Pascuzzi