EASTER TOURNAMENT – PERUGIA
La Virtus Siena Under 17 eccellenza vince l’Easter Tournament di Perugia organizzato nei giorni del 17 e 18 aprile dalla società Valdiceppo di Ponte San Giovanni. Il torneo era di alto livello e vedeva impegnate Perugia Basket e Valdiceppo, prima e seconda dell’Umbria, Virtus Siena, seconda della Toscana, Udine Basket, prima del Friuli, Lido di Roma, terza del Lazio e Monegranaro, terza delle Marche. La squadra di coach Umberto Vezzosi ha disputato 3 partite di grande livello superando Perugia per 78 a 69, Montegranaro per 74 a 67 ed in finale Lido di Roma (unica squadra in Italia ad aver battuto la fortissima Stella Azzurra) per 75 a 70. Sono state partite tutte molto combattute, ma che hanno denotato la crescita del gruppo rossoblù, che tra un mese sarà impegnato in un interzona durissimo contro PMS Torino, Desio e Castellammare. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Sono molto contento per il risultato di questo torneo, ma non per la vittoria che comunque fa sempre piacere, ma per le prestazioni fornite dai miei giocatori. Qualche mese fa non saremmo riusciti a vincere queste partite. Commettiamo ancora molti errori, ma iniziamo ad interpretare le partite ed a pensare. Abbiamo ancora un mese prima dell’interzona per cercare di salire ancora di livello e limare alcuni difetti che non potremmo eliminare del tutto. Comunque stiamo facendo tutto il possibile ed alla fine non ci sarà da rimproverarci niente. Ringrazio la società Valdiceppo Basket Accademy per l’invito e per l’ottima organizzazione”.
I tabellini:
VIRTUS SIENA-PERUGIA BASKET 78 – 69 (15-14; 47-37; 65-58)
Virtus: Ceccatelli 2, Manganelli 9, Pagano G. 6, Mucci 2, Lasi, Pagano M. 19, Eusepi, Federico, Amato, De Martino 2, Vadi 20, Guariglia 16. All. Vezzosi.
VIRTUS SIENA-MONTEGRANARO 74 – 67 (22-22; 42-37; 60-50)
Virtus: Ceccatelli 3, Manganelli 14, Pagano G., Mucci 10, Lasi, Pagano M. 12, Eusepi, Federico, Amato, De Martino 14, Vadi 11, Guariglia 20. All. Vezzosi.
VIRTUS SIENA-LIDO DI ROMA 75 – 70 (16-18; 39-31; 60-55)
Virtus: Ceccatelli, Manganelli 19, Pagano G., Pagano M. 10, Lasi, Mucci 7, Amato, Eusepi, Federico, De Martino 8, Vadi 12, Guariglia 17. All. Vezzosi.
EUROCAMP 2014 – CESENATICO
Bilancio positivo per i ragazzi dell’Under 15 regionale targata Centro Diagnostico Senese al torneo pasquale di Cesenatico, chiuso con un bilancio di 3 vittorie ed 1 sconfitta. Il girone era composto da Maginot, Corsico (paesino dell’hinterland milanese) e la temuta Budapest. Il primo giorno i ragazzi di Bicchi e Spinello hanno affrontato Corsico, squadra alla portata, ma forse a causa di un po’ di stanchezza data dal viaggio e dell’aria festosa dell’Eurocamp, l’approccio alla partita non e’ stato dei migliori. Il primo tempo il CDS non è riuscito ad imporre il proprio gioco rimanendo in parità per circa 15’ (i tempi erano di 20’) poi sul finale di periodo i rossoblù hanno piazzato un discreto parziale che li ha portati alla fine del tempo con un vantaggio di 12 punti. Entrati in campo con molta più determinazione e voglia di vincere, la Maginot ha chiuso la partita nella prima frazione del secondo tempo, con il finale di 75-58 (top scorer Jacopo Bicchi con 15 punti, buone anche le prove di Leutchap 13 e Ghelardini 14). Il secondo giorno il calendario metteva di fronte la Maginot alla temuta Budapest, squadra favorita al passaggio del turno. Gli avversari erano molto ben piazzati sotto canestro e questo intimoriva un po’ i virtussini, ma grave alla fine si è rivelato l’atteggiamento un po’ troppo scherzoso e non molto serio degli ungheresi, che sembravano un po’ snobbare la nostra compagine. Risultato: 52-36 per il Centro Diagnostico con 40’ di comando totale sulla partita grazie ad un attacco preciso e ben organizzato e con una difesa asfissiante che ha lasciato poche se non pochissime soluzioni agli avversari (top scorer Jacopo Bicchi con 27 punti ma un bel 9 a tutta la squadra capace di rimanere unita durante tutta la partita e soprattutto nei momenti di difficoltà quando Budapest cercava la rimonta). La mattina seguente contro Bernareggio la Maginot si è giocata i quarti di finale. A differenza degli ungheresi la squadra brianzola (poi vincitrice del torneo) già dal riscaldamento è apparsa molto determinata e concentrata. Il primo tempo ha visto i ragazzi di Bicchi chiudere sotto di 7 punti, rimanendo attaccati alla partita con le unghie, ma all’inizio della seconda frazione il Centro Diagnostico è crollato sotto le bombe degli avversari che non hanno più sbagliato, approdando meritatamente in semifinale. Dopo questa sconfitta arriva la finalina 5°/6° posto contro Carpi, partita che è andata subito nella giusta direzione. Risultato: 75-58 (top scorer Leutchap 18, in doppia cifra anche Bicchi 17, Zaccaria 10 e Pagni 10). Il bilancio del torneo è dunque molto positivo sia per quanto riguarda l’aspetto delle prestazioni sia per il comportamento dei ragazzi, con i 4 aggregati (2 della squadra Under 14 Virtus e 2 del Costone) che si sono integrati molto bene all’interno della squadra, aiutandola a raggiungere i risultati positivi. Complimenti anche agli organizzatori del Camp, capaci di aver saputo organizzare in maniera eccellente un torneo composto da 127 squadre. In vista delle Final Four, la Maginot ha certamente compiuto un piccolo passo in avanti, con i ragazzi che hanno preso consapevolezza che attraverso la concentrazione, la determinazione, ma soprattutto tanto allenamento, possono arrivare all’obiettivo stagionale più importante in modo da potersela giocare con qualunque squadra.
Ufficio Stampa Virtus Siena
Ufficio Stampa Virtus Siena