Taliercio (Mestre) 6 aprile 2014 – Per la ventiseiesima giornata del campionato italiano Pistoia batte Venezia con il punteggio di 70-74 e riesce così ad agganciare il treno Playoff quando manca ancora 4 partite al termine della stagione regolare. Partita combattuta, il rientro dagli spogliatoi è stato fatale per Pistoia che ha visto perdere il loro vantaggio accumulato nei primi due quarti, ma dopo un terzo quarto perso per 25-12, il 28 a 17 nell’ultimo e decisivo quarto ha fatto gioire i pochi tifosi pistoiesi giunti a seguito della squadra. Trascinatore indiscusso Brad Wanamaker, che con 28 punti si porta a casa la palma del migliore in campo senza dubbio, mentre per Venezia questa volta ha dovuto osservare la “giornata no” di Andre Smith e Sasha Vujacic, i quali fino all’ultimo hanno tentato di rubare le redini del match ai pistoiesi, ma non sono riusciti anche a causa dei problemi di falli che ha obbligato coach Markovski a far sedere i due, più il lungo Andrea Crosariol (entrambi hanno chiuso la partita a 4 falli personali).
Ora Pistoia rigenerata da questa partita avrà a che fare settimana prossima contro Montegranaro in casa; La squadra toscana è attualmente 10° a quota 22 punti, e l’8° posto dista soltanto una vittoria, quindi con l’assemblamento di 5 squadre a quota 22 punti, tutto può accadere. Per Venezia invece è atteso il pronto riscatto fuori casa contro Cantù, partita che sa molto da spareggio vero e proprio, perchè a questo punto dell’anno, ogni sconfitta può pesare come un macigno in termini di classifica.
Pistoia all’andata si era imposta per 81-62 in casa (nella fortezza del PalaCarrara, fuori casa solo una vittoria in stagione) con un strepitoso Ed Daniel, oggi un meno lucido. Da segnalare il splendido abbraccio tra il presidente della Reyer Brugnaro e l’ex giocatore di venezia Guido Meini, ora in forza a Pistoia. L’avvio del match vede Pistoia cercare di spingere sull’accelleratore ma bloccata dai 12 punti sparsi tra Crosariol e Smith che da sotto trovano il primo vantaggio della partita. Ma Wanamaker si mette subito in mostra e battendo in palleggio Taylor riesce a trovare facili soluzioni, segnando 8 punti consecutivi. Il primo quarto termina 18-12 per Pistoia.
Il secondo periodo di gioco vede Venezia cercare di arginare Wanamaker con una zona 3-2 che mette in crisi inizialmente Moretti e la sua squadra, ma dopo un Timeout accurato trova la soluzione adatta a contrastare questa opposizione avversaria. Molti tiri sbagliati per Venezia non danno il via alla rimonta veneta, ma anzi la zona libera spazi, prima a Gibson, poi a Galanda che da fuori sparano due triple per riallacciare la partita e rimetterla sui giusti binari. Sasha Vujacic segna il suo primo canestro in maglia orogranata, ma Brad Wanamaker è infermabile, termina così il quarto con il punteggio di 27 a 35 per Pistoia.
Al ritorno dagli spogliatoi, Venezia cerca di trovare facili soluzioni da sotto con Crosariol e Andre Smith, ma il terzo fallo di uno e poi pure dell’altro, costringono Zare Markovski a tenerli per più minuti in panchina nei momenti che contano. Giachetti sta giocando la miglior partita da quando è in maglia reyerina, dispensando assist e tenendo alta la difesa sui portatori di palla avversari. La tripla di Sasha Vujacic regala quasi l’aggancio a quota 43-44, Pistoia è costretta ad aggrapparsi al solito Brad Wanamaker e all’atletismo di Johnson. Il break di Venezia continua con Luca Vitali che realizza una tripla portando sul +5 Venezia, ma è di nuovo Pistoia che piazza un contro Break per chiudere il parziale con il punteggio di 25-12 per Venezia (8 punti dei 12 pistoiesi vengono dalle mani di Johnson). Fine del terzo quarto 47 pari.
L’ultimo quarto è per palati fini e per i non deboli di cuore. Pistoia si porta subito sopra con un Break di 11 punti siglati da Cortese e Wanamaker, ma Venezia non molla sapendo che un’altra opportunità buttata al vento può essere l’ultima occasione per entrare ai Playoff, cerca in tutti i modi di raggiungere i toscani, e a quota 68 il pareggio quando manca -2′ al termine. La reyer butta via un’ottima occasione in attacco, poi Johnson e Wanamaker dalla lunetta regalano un doppio 2/2 che fa gioire coach Moretti e sperare ancora nella rincorsa Playoff inaspettata ad inizio anno.
UMANA REYER VENEZIA – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 70-74
MVP: Brad Wanamaker. Oggi ha dominato. 28 punti, 6 assist per un 31 di valutazione. Pistoia crede in lui e lui non delude. Ancora di salvezza nei momenti critici del match. Da applausi.
WVP: Sasha Vujacic. Siamo sicuri che sia il Vujacic dei Lakers o del Efes? Lontanamente la brutta copia. Non rende mai l’idea del giocatore carismatico di un tempo, realizza un 1/7 da due e un 2/5 da tre, con 12 punti totali in 32 minuti in campo. Troppo poco per lui. Rivedibile.
Giulio