
Under 15 – Virtus Siena 2013-14
UNDER 15 ECCELLENZA – 12° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-MONTEPASCHI SIENA 76 – 60 (22-17; 35-30; 53-48)
Virtus: Bartoletti 12, Ceccatelli 17, Pompianu 17, Eusepi 6, Federico 2, Cannoni, Lasi, Bindi, Vannini, Fiorucci 4, Pierini 6, Amato 10. All. Vezzosi E.
Mens-Sana: Pannini 6, Di Domenico, Belli 23, Cecchi 15, Vitale, Panichi 6, Meiattini, Briganti 2, Bruni, D’Agostino, Giorgi, Collet 5. All. Robledo.
SIENA – Grandissima vittoria per la Virtus Under 15 eccellenza di Elena Vezzosi. I rossoblù dominano il derby contro i cugini della Mens-Sana, mantengono l’imbattibilità in campionato e conquistano matematicamente il primo posto in Toscana con 3 giornate di anticipo. Davanti ad un pubblico molto numeroso sulle tribune del Palaperucatti, i giovani virtussini si impongono per 76-60 grazie ad una grande prova di squadra. Partono forte i padroni di casa, con le penetrazioni di Bartoletti, Ceccatelli ed Eusepi, ma i troppi errori commessi da sotto canestro permettono ai ragazzi di Robledo di tornare a contatto. Ad inizio secondo periodo gli ospiti si mettono a zona e ci rimarranno per tutta la partita creando molta difficoltà ai padroni di casa che costruiscono delle buone azioni in attacco ma non le concretizzano e si va così al riposo lungo sul 35-30 Virtus. Nel terzo quarto salgono in cattedra Amato e Pompianu e i giovani rossoblù provano ad andarsene, ma i canestri dalla lunga distanza di Belli tengono vive le speranze dei biancoverdi. Nell’ultimo periodo i soliti Pompianu e Amato, aiutati dai canestri dalla lunga distanza di Bartoletti e Ceccatelli e dalle penetrazioni di Pierini, permettono ai padroni di casa di piazzare l’allungo decisivo e di concludere in scioltezza il match, con coach Robledo che torna a difendere a uomo quando ormai i giochi sono fatti.
Questo il commento di coach Elena Vezzosi:
“Dire che sono contenta è poco, oggi non solo abbiamo vinto il derby o conquistato il primo posto in Toscana, ma finalmente abbiamo giocato di squadra e ho visto in campo dei miglioramenti enormi da parte di alcuni giocatori. Come in ogni gli sport non tutti possono giocare in modo eccellente e questo ci deve servire per migliorare ulteriormente in vista dell’interzona dove sappiamo bene che il livello sarà molto più alto di quello a cui siamo abituati in Toscana. Ho però molta fiducia nei miei ragazzi perché hanno voglia di lavorare e non li spaventa nessuno. Adesso mi sento solo di far loro i complimenti e dire che siamo consapevoli che questo è solo l’inizio”.
Prossimo impegno giovedì 3 aprile alle ore 19 a Lucca contro Junior Basket.
Ufficio Stampa Virtus Siena