Pistoia, 17 Marzo 2014 – Grandissimo entusiasmo al PalaCarrara dopo una vittoria che ha molto probabilmente sancito la salvezza della Giorgio Tesi, di fronte a una mai doma Montepaschi, capace di recuperare 13 punti nell’ultimo quarto che per Pistoia pareva la fotocopia nefasta di quello contro Pesaro, sebbene questa volta risulti la Giorgio Tesi vittoriosa di un punto.
La gara inizia con entrambe le squadre che trovano il canestro con relativa facilità . L’equilibrio viene spezzato da Wanamaker, autore di 8 degli undici punti con cui Pistoia firma il primo parziale dell’incontro (11-0) che le consente di aggiudicarsi il primo round (23-14).
Gli ospiti sembrano avere accusato pesantemente il colpo, con La Giorgio Tesi che tocca il massimo vantaggio (32-15) dopo 3 punti di Cortese. Green risveglia i suoi, capitanando un controbreak di 10-2, buono per il -8 (32-26).
I biancorossi ricominciano a macinare punti, ma iniziano anche a piovere triple senesi, che avvicinano ulteriormente gli ospiti (41-36 a metà gara).
Il terzo quarto si apre positivamente per la Mens Sana, sempre letale dal perimetro, ma Pistoia serra le maglie difensive e, grazie anche al contributo dell’eterno Galanda, si ritrova avanti con un margine confortevole a fine periodo (64-50).
Nell’ultima frazione sembrano materializzarsi gli incubi marchigiani per i padroni di casa, con Siena che perpetua a bombardare la retina pistoiese da tre. La Giorgio Tesi viene tenuta a galla da Gibson, comunque non sufficiente ad evitare il pareggio dell’ex Olimpia Milano Haynes a 60 secondi dal termine (75-75). Ma provvidenzialmente, la matricola toscana ritrova fortunatamente il protagonista di inizio partita, Wanamaker, autore dei due punti del successo, con Janning che fallisce il libero per mandare l’incontro ai supplementari.
Giorgio Tesi Group Pistoia–Montepaschi Siena 77-76 (24-13, 41-36, 64-50)
Moretti
“Anche questa sera abbiamo sofferto tremendamente nell’ultimo quarto. Questa volta i meriti dei nostri avversari hanno superato i nostri demeriti in tal senso. Siamo riusciti tuttavia a metterli in seria difficoltà con la nostra difesa, aiutati come sempre dal nostro stupendo pubblico. Adesso aspettiamo la matematica salvezza, stiamo facendo qualcosa di incredibile, merito anche del gruppo degli italiani che non ha niente di meno rispetto agli americani. Abbiamo sofferto ad inizio campionato ma da qualche mese stiamo giocando bene.“.
Crespi
“Complimenti ai miei ragazzi comunque, siamo riusciti a rientrare in partita due volte. Abbiamo pagato errori individuali e siamo stati troppo prevedibili, consentendo ai nostri avversari di segnare in transizione. Nella prossima settimana abbiamo il vantaggio di non giocare in europa, in modo tale da potere preparare la sfida contro Avellino cercando di limare queste ingenuità che ci hanno costato la vittoria stasera. “.
MVP: Brad Wanamaker. Grandissimo inizio di partita per il playmaker americano, che nel proseguo della gara litiga un pò con il canestro, avendo comunque il merito di trovare i 2 punti della vittoria finale.
WVP: Carter e Janning si dividono il poco onerevole premio di peggiore in campo, entrambi imprecisi in attacco, con il secondo che sbaglia il libero dell’overtime.
Foto dal sito ufficiale della Giorgio Tesi Group Pistoia.
Daniele Panella