Pistoia, 14 Marzo 2014 – La Giorgio Tesi ospita Siena, in un derby toscano che manca da 15 anni: era la stagione 1998/1999 e la squadra di casa si impose 81-75. I pistoiesi hanno ancora l’amaro in bocca, in virtu della sconfitta contro Pesaro della scorsa settimana, maturata clamorosamente negli ultimi secondi, dopo avere delapidato un vantaggio di ben 12 punti a 2 minuti dal termine. Due punti che potevano significare salvezza certa e aggancio al trenino quanto mai affollato dei playoff. Come se non bastasse, qualche tifoso ha insinuato che la partita fosse stata venduta. Questi rumors hanno fatto infuriare il presidente Maltinti, che ha etichettato gli autori di tali affermazioni come “persone malate di mente, che non sono degni di questo sport, di questa società e di questa squadra e che non devono neppure presentarsi a palazzetto”.
Lo scontro di domenica si preannuncia molto interessante, con lo strapotere fisico-atletico degli americani pistoiesi che cercheranno di prevalere nei confronti della migliore difesa del campionato.
Direttamente dal sito ufficiale della Giorgio Tesi, Cortese analizza la sfida regionale:
“La partenza di Hackett ha privato Siena di un elemento accentratore e decisivo, ma oggi la squadra ha acquisito una coralità maggiore, con gente come Green, Hayes e Janning. Sarà sicuramente una sfida molto difficile, se non altro per il dna che questa squadra si porta ormai dietro da anni.
La salvezza è vicina e siamo nella condizione di dover guardare solo a noi stessi senza preoccuparci dei risultati degli altri. Credo che, ripensando a come eravamo partiti, già questo sia un traguardo non da poco. Poi è chiaro che si può anche parlare di altro, ma in questo momento dobbiamo giocare partita per partita, senza stare a fare calcoli a lungo termine. Siena si può battere dettando noi il ritmo della partita e cercando di limitare i loro tiratori, che, come ci hanno dimostrato anche all’andata, sanno essere letali. Le nostre armi migliori saranno, come sempre in casa, la grande aggressività difensiva e lo sfruttamento ottimale delle transizioni”
La Montepaschi arriva a Pistoia con ben altro stato d’animo, reduce dalla convincente vittoria contro Cantù e cinque successi nelle ultime sei partite. A rallegrare ulteriormente l’animo mensanino, sono arrivate le convocazioni di David Cournooh e Mattia Udom per il prossimo raduno della Nazionale italiana. Per l’esterno veronese, in flessione negli ultimi tempi dopo un ottimo inizio di campionato, è una conferma della considerazione che Coach Pianigiani nutre nei suoi confronti.
Il giovane Udom sta dimostrando di essere uno dei migliori prospetti italiani. Egli ha trovato spazio anche in quintetto in questa stagione, sebbene sia stato impiegato sino ad ora pochi minuti in generale, trovando spazio prevalentemente a partita chiusa.
Non sono tutte rose e fiori però neanche in casa Mens Sana: Il presidente dell’Eurolega Bertomeu ha attaccato Siena nei giorni scorsi, sostenendo che rappresenta un bacino d’utenza poco appetibile per la massima competizione europea.
Arbitri: Mattioli, Lo Guzzo, Quarta
Si gioca: al PalaCarrara di Pistoia,alle ore 18.15 di domenica 16 Marzo 2014
Precedenti: All’andata Siena vittoriosa 89-66
Foto dal sito ufficiale della Giorgio Tesi Group Pistoia.
Daniele Panella