
Nanti in palleggio
Rincorrendo la scia dell’affermazione nel derby contro il Cittadella, l’Albignasego Basket tenta sabato sera (ore 20.30) la sortita esterna sul parquet di Riva del Garda. Potrebbe sembrare una gara scontata, visto il terzultimo posto dei trentini a pari merito con la Virtus Lido. In realtà, si tratta di un match più impegnativo di quanto reciti la classifica. Anche perché i gialloneri non vincono in trasferta da domenica 2 febbraio, quando per sbancare Verona fu necessario timbrare ben 12 triple e oltre 90 punti a referto (86-92). Nonostante provenga da quattro sconfitte consecutive, la Virtus Alto Garda è poi una di quelle avversarie da non prendere tanto alla leggera.
I PRECEDENTI RIVANI. Già all’andata, infatti, la squadra del duo Penso–Celi faticò a chiudere la questione patendo nell’ultimo quarto il ritorno della compagine trentina (50-44), dopo aver condotto anche con un margine di 15 (43-28). Oltretutto, a Limena nel turno precedente, i ragazzi di Stefano Torboli hanno dato del filo da torcere ai padroni di casa (31-32 la prima metà di gioco), che hanno trovato il bandolo soltanto grazie a un allungo nella ripresa.
GLI AVVERSARI. La Virtus Alto Garda è una formazione ricca di gioventù, che paga l’inesperienza in un campionato di C Regionale livellato verso l’alto. Tra i tanti Under, però, c’è un veterano, il capitano Giovanni Pastori (classe 1976), centro di oltre due metri con trascorsi in A e B Dilettanti sempre a Riva del Garda, dove si è ormai stabilito da circa un decennio. Sotto i tabelloni, i lunghi di Albignasego dovranno dunque profondere uno sforzo aggiuntivo per bissare la prova quasi ineccepibile a rimbalzo (nella foto di Nicolò Rossetto, il pivot Francesco Nanti in palleggio) fornita al cospetto del Citta, che potrebbe fruttare altri due punti-playoff.