La Dinamo Banco di Sardegna comunicare con particolare soddisfazione di aver raggiunto un importante accordo commerciale con Medea, la società che distribuisce il gas cittadino. Dinamo e Medea vanno a tutto gas verso nuovi traguardi, importanti realtà che identificano la città di Sassari unite in un accordo che va incontro anche alla tifoseria biancoblu, la più calda e appassionata dell’intero campionato.
Medea, che già da diversi anni alimenta le due caldaie del Palaserradimigni, ha recentemente collegato alla rete anche il palazzo di viale Umberto che ospita i 15 appartamenti abitati dagli atleti biancoblu e dalle loro famiglie, consentendo loro – come al palazzetto – docce più lunghe e senza limiti di tempo oltre alla possibilità di cucinare senza l’incubo di dover chiamare i responsabili della società sportiva, magari in giornate festive o alla vigilia di un importante appuntamento, perché sprovvisti di bombole. Una città moderna, con una squadra importante come la Dinamo Banco di Sardegna, deve avere le stesse infrastrutture di un capoluogo della penisola, dove tutte le abitazioni sono servite dal gas metano.
Ma l’accordo non si conclude solo con i vantaggi per i giocatori del roster di coach Meo Sacchetti, che peraltro meritano ogni riguardo, ma si estende anche alla fedele tifoseria biancoblu. Infatti, all’interno del palazzetto, in alcuni dei prossimi incontri casalinghi della Dinamo, Medea allestirà uno stand dove sarà possibile per i supporter chiedere qualsiasi tipo di informazione e accordarsi per un sopralluogo gratuito dei tecnici della società che gestisce il gas cittadino nella propria abitazione.
Ufficio Stampa Dinamo Sassari