Angelico Pallacanestro Biella, nell’ambito dell’accordo di collaborazione con il Professor Massimo Peraldo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “C. Pavese” di Candelo-Sandigliano, ha il piacere di comunicare che è stato concordato un ampliamento del progetto iniziato nello scorso mese di settembre e che proseguirà con la creazione di uno “sportello dello studente”.
Il Professor Peraldo ha il compito ad oggi di mantenere i contatti con i presidi e con i professori, con l’obiettivo di aiutare a gestire al meglio il doppio impegno sport&studio dei nostri giovani atleti, con particolare attenzione ai ragazzi che vengono ospitati nella foresteria del club, aiutandoli nell’integrazione in città.
Il Professor Peraldo, decano dei dirigenti scolastici della nostra provincia, ha dato quindi la propria disponibilità all’apertura di uno “sportello dello studente”, al quale potranno rivolgersi le famiglie dei ragazzi del settore giovanile rossoblu, che dovessero avere problemi scolastici. Il tentativo è quello di riuscire, ove possibile, a comprendere e a superare le eventuali difficoltà nel rendimento scolastico dei nostri giovani atleti, riuscendo ad instaurare un rapporto, certamente più diretto, ma anche più proficuo con le scuole del territorio.
Gli allenatori ed i dirigenti accompagnatori delle varie squadre saranno i tramiti tra il Professore e le famiglie interessate.
Con questa nuova iniziativa Pallacanestro Biella vuole testimoniare così, una volta di più, l’attenzione del club verso il settore giovanile, per la crescita e lo sviluppo non solo sportivo dei nostri giovani atleti.
L’iniziativa sarà meglio illustrata nel corso del Convegno “Sport&studio: un binomio per l’eccellenza” previsto per mercoledì 12 marzo 2014 alle ore 21.00 presso Città Studi Biella.