Non sfugge la vittoria nel derby all’Albignasego Basket. Terza affermazione stagionale per i ragazzi di Andrea Penso negli scontri diretti, tutti padovani, della C Regionale di fronte a un Cittadella in palla, che ha sventolato bandiera bianca soltanto agli sgoccioli del match (60-56). L’avvio di gara è inaugurato da un minibreak siglato interamente da Marco Nanti (6-0). Nei minuti iniziali, la superiorità dell’Albignasego si esprime soprattutto a rimbalzo con Navaglia, che si dà un gran da fare acchiappando ogni palla sotto canestro. Ma il primo quarto è contraddistinto anche dalle alte percentuali al tiro dei padroni di casa, che in chiusura di periodo si issano fino alla doppia cifra di vantaggio, grazie alle tre triple di Cominato, Basaldella e Vizzotto (19-9).
SCARSA ENERGIA. Nel secondo quarto, il ritmo dei gialloneri cala visibilmente e l’attacco perde incisività. Cittadella, invece, lavora forte in difesa dimezzando il gap (25-20). A un giro di lancette dall’intervallo lungo, un fallo tecnico fischiato a Beda frena il recupero degli ospiti spedendo Cominato in lunetta (27-20). L’aggancio, però, è soltanto rimandato alla seconda metà di gara, quando Sorgente e compagni risucchiano in un amen l’effimero +4 locale (29-25). E come nel primo tempo, ma a parti rovesciate, la ripresa si apre con un break (0-6) firmato D’Onofrio-Beda-D’Onofrio, che porta i cittadellesi avanti per la prima volta (29-31).

Andrea Menegolli sotto canestro
ALBI COMPATTATO. Albignasego dimostra di soffrire le transizioni micidiali della squadra di Ferraboschi (31-35), ma non si lascia intimorire resettando la difesa per poi ritrovare la testa della partita con un bel piazzato in sospensione di Basaldella (43-41). L’incontro attraversa ora una fase di grande equilibrio: nonostante debba ancora rincorrere, il Citta resta infatti sempre incollato ai gialli di casa, sfiorando in diverse circostanze il nuovo sorpasso (45-44). Negli ultimissimi sussulti di terza frazione, però, la “magata” di Marco Nanti permette di mantenere il possesso di vantaggio (47-44).
RIMBALZI D’ATTACCO. Nel quarto finale, la frenesia fa smarrire lucidità da entrambi le parti. Per oltre 2’, a gonfiare la retina è il solo D’Onofrio, astuto a sfruttare il gioco a due con Benassi (47-46). Sotto le plance, Menegolli (nella foto di Nicolò Rossetto) è tarantolato e proprio un suo tap-in su tiro di Vizzotto interrompe il digiuno dell’Albi (49-46). Un libero di Francesco Nanti e le due conclusioni vincenti di Cominato dilatano il margine ancora a +7 (55-48), ma due azioni d’attacco dubbie e una tripla di Beda tengono i gialloviola ancora vivi (55-51). In area, si tende a sorvolare su alcuni episodi sospetti e i padroni di casa non riescono più a segnare. Fortunatamente, Menegolli detiene il pieno controllo dei rimbalzi offensivi regalando all’Albi diverse azioni-extra, utili a far scorrere anche il cronometro.
EPILOGO. A rompere gli indugi è un altro tap-in provvidenziale di Vizzotto (57-51). Lovisetto, tra i migliori del quintetto cittadellese, va a canestro dalla parte opposta (57-53). Poi, sul fallo sistematico, tremano sia le mani di Marco Nanti che quelle di Beda (58-54). Tutto si decide così a 30’’ esatti dalla sirena: Menegolli e Francesco Nanti si lasciano ipnotizzare dalla lunetta, Sorgente accorcia a -2 (58-56), ma il solito Cominato, atteso ex della sfida, blinda la vittoria dalla linea della carità.
- La corsa per la poltrona-playoff proseguirà ora sabato prossimo (ore 20.30) sul campo di Riva del Garda.
Albignasego Basket-Basket Cittadella 60-56
ALBIGNASEGO BASKET: Rizzi n.e., Basaldella 5, Nanti M. 11, Taffara, Cominato 17, Nanti F. 3, Menegolli 4, Bertollo 4, Navaglia, Vizzotto 16. All. Penso.
BASKET CITTADELLA: Policastri 2, Sorgente 11, Baracchini 3, Benassi 4, Gambarotto 2, Rudatis n.e., Beda 6, Zaniolo, Lovisetto 13, Fortunati 5, Brugnolaro n.e., D’Onofrio 10. All. Ferraboschi.
Arbitri: Bastianel di San Vendemiano (Tv) e Rizzo di Spinea (Ve).
Note: parziali: 19-9, 10-16, 18-19, 13-12; tiri liberi: Albignasego 8/18, Cittadella 8/13; tiri da tre: Albignasego 8 (Basaldella, Cominato 3, Vizzotto 4), Cittadella 2 (Beda, Fortunati); falli di squadra: Albignasego 21, Cittadella 20; fallo tecnico a Beda per espressione blasfema (18’).