Senza troppe emozioni la ventesima giornata del campionato greco, vincono infatti tutte le prime quattro lasciando invariate gerarchie e distacchi nelle zone alte della classifica.
Nel remake della recente finale di Coppa di Grecia, il Panathinaikos batte ad Oaka 71-59 l’Aris chiudendo già la pratica all’intervallo, chiuso sul +16 (44-28)dagli uomini di Pedoulakis. Senza Lasme nè Batiste, ampie rotazioni per chi in stagione gioca meno ed ottima prestazione di Zack Wright autore di 15 punti in ventidue minuti sul parquet. Bene anche Ukic(11)e Mavrokefalidis(10)mentre tra i gialloneri 13 di Vezenkov e 12 di Sarikopoulos.
Complicata la situazione in casa Olympiacos dopo il “taglio” di Jamario Moon e Mirza Begic. Pedoulakis a Patrasso è costretto a fare a meno di Spanoulis, ancora alle prese con problemi al ginocchio che lo han tenuto fuori anche venerdi scorso ad Istanbul, Petway non ancora tesserato per il campionato dopo l’addio a Moon e Katzivelis anche lui alle prese con guai fisici. Alla “Patras Indoor Hall”, nel posticipo del lunedi, i biancorossi partono con un quintetto inedito con in campo Sloukas, Mantzaris, Perperoglou, Printezis e Dunston ma i campioni d’Europa riescono a fare di necessità e virtù ed a congelare la gara già all’intervallo sul +11(26-37).L’ Apollon nel finale riesce a rifarsi sotto fino al -5(67-72 a pochi secondi dalla fine) ma poi Mantzaris dalla lunetta firma il definitivo 67-76 per l’Olympiacos che mantiene il secondo posto e si prepara alla delicata e decisiva sfida di Eurolega contro Milano. Tra i marcatori 16 di Lojeski e 14 di Mantzaris da una parte e 24 di Daniel dall’altra.
Dopo un brutto primo tempo, chiuso sotto di sei punti sul 44-38, il Panionios trova le giocate vincenti di McCollum per andare a vincere 73-87 sul campo del fanalino di coda Ilisiakos, mantenendo il terzo posto solitario in classifica. L’ex giocatore dell’Apollon Patrasso è autore di una gara straordinaria da 38 di valutazione, chiusa con 27 punti, 5 assist e 5 recuperate. In una serata da 11/27 dall’arco per i rossoblu, ottimo anche l’apporto di Milbourne(22)mentre ai padroni di casa non bastano i 28 di Courtney Pigram.
Al quarto posto si conferma il Paok che piega a domicilio, complicandosi un pò la vita nel finale, il Trikala 82-77. Per coach Markopoulos una serata di completo dominio sotto le plance(39/24 i rimbalzi totali), malgrado un terrificante 2/18 nel computo delle triple. Charalambidis(19)e Bogris(17)i migliori marcatori nelle fila bianconere, nel Trikala bene Evans(16)e Matalon(13).
Brutto scivolone del Nea Kifissia che mantiene la quinta piazza ma perde 83-81 sul campo dell’Ikaros che rivede un pò di luce dopo settimane difficili. Tsaldaris e compagni riescono a rientrare negli’ultimi istanti dal -8(81-73)fino ad un possesso di distanza dagli avversari(81-79), ma sprecano con Kakiouzis la tripla decisiva. Gagaloudis è il mattatore della serata per l’Ikaros, con i suoi 28 punti e 8 assist ma è importante anche l’apporto dato da Ivan Aska(16+9), al Kifissia invece non basta un grande Crocker(26).
Risale in zona playoff il Rethymno che piega al “Melina Mercouri” 85-69 il Panelefsiniakos grazie ad una grande serata di Callistus Eziukwu, che si ritrova contro la squadra in cui ha militato lo scorso anno in Grecia, e sfodera una prestazione quasi da doppia/doppia con i suoi 16 punti e 9 rimbalzi in una partita dove 5 giocatori isolani finiscono in doppia cifra. Il Panalefsiniakos è praticamente solo Faye(26+9)e Jones(16).
Per la post-season resta in lotta il Kaod che vince a Rodi 70-76 inguaiando non poco il Kolossos che adesso si trova risucchiato nelle zone basse della graduatoria. Protagonisti assoluti dell’importante successo esterno Brown(27)e Bavici(25)che mettono in coppia a segno i due terzi dell’intero fatturato del Kaod.
Risultati:
Ikaros-Nea Kifissia 83-81
Ilisiakos-Panionios 73-87
Paok-Trikala 82-77
Rethymno-Panelefsiniakos 85-69
Kolossos-Kaod Drama 70-76
Panathinaikos-Aris 71-59
Apollon-Olympiacos 67-76
Classifica:
39 Panathinaikos
36 Olympiacos
34 Panionios
33 Paok
31 Nea Kifissia
30 Kaod Drama
28 Rethymno, Aris, Apollon
27 Trikala, Kolossos
26 Panelefsiniakos, Ikaros
25 Ilisiakos
Alessio Teresi