
Scarpa blocca per Bertollo
L’Albignasego Basket fa suo lo scontro diretto con Castelfranco Veneto (71-68), dopo una partita che nel quarto conclusivo sembrava ormai segnata, ma che la formazione di Perocco è stata abile a riaprire sia per meriti propri che per demeriti altrui. Scarpa (nella foto mentre sfrutta un blocco di Bertollo) e compagni non hanno difatti saputo amministrare il vantaggio, costruito nell’arco di 35’ grazie ai tiri su seconda opportunità e ai tanti rimbalzi offensivi sottratti alla difesa avversaria. Sotto di tre punti a pochi secondi dal termine, tuttavia, la preghiera di Saccà per il supplementare non si esaudiva e la vittoria andava ai ragazzi di Andrea Penso.
L’INIZIO. La prima novità dalla serata arriva dal quintetto di partenza atipico schierato da coach Penso: Basaldella, Scarpa, Cominato, Francesco Nanti e Bertollo. L’avvio di gara “spigliato” è falsato dal punteggio “balbettante” e da alcune palle perse, che nei 10’ iniziali limitano in parte l’avanzata giallonera (13-8). Marco Nanti, al rientro dopo un mese di stop per l’infortunio alla coscia, detta i ritmi in regia, ma è nel secondo parziale, che il match decolla: i canestri in sequenza di Cominato, Francesco Nanti, Scarpa e Rizzi fanno lievitare lo scarto fino alla doppia cifra (21-11).
RIZZI E MENEGOLLI KO. Ma attorno al quarto d’ora cade una tegola sui padroni di casa, che perdono Rizzi, accasciatosi a terra in seguito a una botta al ginocchio sinistro (operato lo scorso anno). Sarà un caso, ma proprio dopo l’uscita del play albignaseghese gli ospiti ritornano sotto a -4 (25-21). Out anche Menegolli a causa di un problema alla gamba, la transizione degli uomini in giallo comunque funziona ancora e sotto canestro Vizzotto e Francesco Nanti mantengono la lucidità, materializzando da soli il minibreak (6-0), che riapre la forbice sul +10 (31-21). Nell’ultimo minuto del tempo, però, alcune ingenuità difensive concedono ai trevigiani di dimezzare il gap all’intervallo lungo (33-28).
RIMBALZI OK. Nel secondo tempo, la sfida sembra ricalcare lo spartito della prima metà di gioco: i rimbalzi offensivi di Francesco Nanti continuano a fruttare sotto le plance sopperendo ad alcune amnesie difensive e alla moria di palle perse. La bomba di Vizzotto e il canestro di Marco Nanti regalano anche il +11 ai padroni di casa (46-35), prima del +13 firmato dal successivo siluro di capitan Scarpa (52-39). Ancora una volta, però, Castelfranco colpisce nel finale del quarto (tripla di Saccà) rintuzzando al nuovo -10 (54-44).
RECUPERO TREVIGIANO. Con il sottomano di Scarpa e i liberi di Bertollo, l’ultima frazione vede l’Albi toccare il +18 del massimo vantaggio (64-46 al 35’). La formazione rossoblù è di fatto quasi costretta a rialzare il pressing in difesa (la zona press non aveva pagato nei frangenti precedenti) e una serie di passaggi a vuoto fa scattare un primo campanello d’allarme in casa giallonera (64-52). Albignasego sembra gestire la situazione controllando i rimbalzi con Vizzotto e Bertollo, ma a una manciata di minuti dalla sirena i canestri di White e Saccà rimettono in carreggiata il quintetto trevigiano (67-62).
ULTIMI 30 SECONDI. A 30’’ dallo scadere, due liberi del solito Saccà riducono ulteriormente il passivo. L’Albi si spegne e riesce a segnare soltanto dalla lunetta con Bertollo, che infila tuttavia solo uno dei due liberi a disposizione (69-64). Dall’altra parte del campo, l’ennesima disattenzione difensiva costa l’incredibile -3 di Miatello. Con il fiato sul collo della compagine castellana, quando restano meno di 10’’ sul cronometro, trema anche la mano di Basaldella dalla linea della carità, a differenza di White, che insacca entrambi i liberi accorciando lo scarto a un’incollatura (69-68). Nello stillicidio del fallo sistematico è Albignasego a spuntarla, grazie a un Cominato glaciale, che fa 2/2 in lunetta. Resta ancora il tempo per l’azione, che catapulta Saccà al tiro da tre a fil di sirena, ma la tripla del possibile overtime si stampa sul ferro (71-68).

Matteo Basaldella, partito in quintetto, esce in palleggio dalla difesa
ALBIGNASEGO BASKET-PALLACANESTRO CASTELFRANCO 71-68
ALBIGNASEGO BASKET: Rizzi 2, Basaldella 5, Nanti M. 2, Scarpa 12, Cominato 8, Nanti F. 12, Menegolli, Bertollo 15, Navaglia 4, Vizzotto 11. All. Penso.
PALLACANESTRO CASTELFRANCO: Cimador 10, White 18, Miatello 2, Marcon 4, Alessio 6, Stradiotto R., Mc Cray 6, Visentin, Bernardo n.e., Saccà 22. All. Perocco.
Arbitri: Langaro di Arzignano (Vi) e Niero di Borgoricco (Pd).
Note: parziali: 13-8, 20-20, 21-16, 17-24; tiri liberi: Albignasego 9/18, Castelfranco 18/23; tiri da tre: Albignasego 4 (Basaldella, Scarpa 2, Vizzotto), Castelfranco 4 (White, Alessio, Mc Cray, Saccà); falli di squadra: Albignasego 20, Castelfranco 19; fallo tecnico a Nanti M. (37’); usciti per 5 falli: Nanti M., Alessio.
Ufficio Stampa Albignasego Basket