L’Enel Brindisi parte con Dyson, Lewis, Snaer, James e Chiotti.
La Montepaschi Siena si schiera con Haynes, Green, Carter,Nelson, e Ortner
La palla a due la vince Brindisi, con Chiotti.
Le sue squadre stentano a trovare la via del canestro non si segna per quasi due minuti,
E’ Haynes che sbocca da tre le segnature.
James non prende il tiro aperto da tre e Siena, si chiude facilmente in difesa.
Carter in penetrazione realizza Brindisi 0- Siena 5 a 7’02”.
Siena non è precisa e prende i secondi tiri con Brindisi molle a rimbalzo, Snaer sblocca il tabellino per i biancoazzurri da tre e Dyson in transizione con un’entrata delle sue , Brindisi 5 – Siena 7 a 5’45”.
Carter continua a realizzare e porta i toscani sul + 4, Snaer inizia a diventare protagonista e realizza in penetrazione e la difesa inizia a mordere.
Lewis perfora la difesa avversaria in penetrazione e Brindisi impatta le sorte della gara quando mancano 4 minuti alla fine del primo periodo.
Dyson gioca a due con Chiotti che subisce fallo da Ortner, ma non realizza, mette solo un libero.
Si continua sulla scia dell’equilibrio con le difese che la fanno da padrone.
Ortner approfitta della spinta su Chiotti e va a schiacciare.
Bucchi ruota la panchina mette Todic e Campbell in campo per Chiotti e Snaer.
Haynes mette la sua seconda tripla e porta Siena a + 5, Brindisi 10 Siena 15 a 2’35”.
Siena fa male dall’arco con Carter ed allunga ancora, Enel 10 Montepaschi 18, Bucchi chiama timeout.
Crespi ruota Haynes con Cournooh.
Brindisi non è precisa nelle conclusioni e non riesce a rientrare.
Entra anche l’ex Viggiano per Nelson.
Cournooh porta alla doppia cifre dalla lunetta il vantaggio dei senesi, è un pesante 0-10 subito dai biancoazzurri brindisini, termina il primo quarto sul +10 per i toscani, Enel 10 Montepaschi 20, con Siena che domina a rimbalzo, 5 – 16.
In apertura di secondo periodo James commette il suo secondo fallo, Zerini entrato per Todic stoppa Hunter, ma Lamonica sanziona il fallo, intanto rientra Todic per James, Siena va + 11 con il libero messo dal pivot toscano, Brindisi continua a non trovare la via del canestro.
Snaer rapina Cournooh a metà campo e realizza in contropiede, e il possesso diventa pensate la seconda palla recuperata sempre dallo stesso, con la tripla di Todic, Brindisi 15- Siena 21, Crespi chiama sospensione.
L’arbitraggio decisamente fiscale sulla difesa aggressiva brindisina porta il computo dei falli di squadra già a 3 a meno della metà del periodo.
Janning mette la tripla e porta a + 9 Siena a 6’55, ma Todic da sotto accorcia il divario, ma Siena è indiavolata dall’arco da tre e Viggiano piazza un altro tripla, Snaer intanto sbaglia ed i toscani tornano a + 10.
Dyson gioca a due con Todic e mette la tripla del – 7.
Viggiano sembra avere un conto aperto con la sua ex squadra e segna un altro canestro subendo fallo,ma non mette il libero aggiuntivo ma ci pensa Nelson che realizza, ma Dyson non ci sta e segna da sotto subendo fallo, e fa un gioco da tre Brindisi 23- Siena 31.
Bucchi prova a scuotere i suoi che non sono brillantissimi in attacco, in particolar modo Lewis.
Dyson porta –6 Brindisi, ma Siena fa la voce grossa a rimbalzo con Ortner che subisce fallo e va in lunetta realizzando, Brindisi 25 Siena 33 a 3’35”.
Dyson è una molla inarrestabile e s’intrufola in tutti i varchi lasciati dalla difesa toscana e prende un altro fallo realizzando i liberi, Bucchi chiama time out sul 25-33 per i campioni d’Italia, quando mancano 3 minuti all’intervallo lungo.
Janning allunga dalla lunetta il vantaggio per Siena, ma ci pensa il solito Dyson realizzando un canestro in acrobazia subendo fallo da Ortner, sul rimbalzo prende il rimbalzo e realizza un gioco da quattro punti dopo che aveva realizzato il primo libero, Enel 31 Montepaschi 35 a 2’38” dalla fine del secondo periodo, Crespi chiama time out.
Cournooh perde palla con un’intercettazione di Dyson che subisce fallo e va in lunetta realizzando i liberi del -2, Siena va in bambola e perde un altro pallone, ma Brindisi non ne approfitta.
Tuttavia continuano a pasticciare i toscani subendo la pressione brindisina e perdono un’altra palla con Janning. Chiotti ben servito da Dyson, va a referto e impatta le sorti della gara, ma Haynes nette la sua terza tripla e riporta avanti i suoi a 1’17” dall’intervallo.
Lewis penetra bene ma sbaglia il passaggio per Chiotti perdendo l’ultimo possesso del quarto per i brindisini, Haynes ancora protagonista subisce fallo portando palla e va in lunetta realizzando liberi, Dyson risulta prevedibile e subisce la stoppata da Ress e Siena va in attacco mettendo la tripla con Nelson, si chiude il secondo periodo sul punteggio di Enel Brindisi 35 Montepaschi Siena 44.
In apertura del terzo periodo subito a canestro Siena, con Ortner da sotto, e Green da tre per il nuovo allungo dei toscani Brindisi 35 Siena 49.
Brindisi non trova la via del canestro prima con Todic e poi con Campbell e Carter mette un’altra tripla +17 per i campioni d’Italia Enel 35 Montepaschi 52, 0-8 pesantissimo, Bucchi chiama sospensione.
Todic mette la tripla e Campbell realizza da sotto e libero con fallo di Green.
Ortner è un fattore sotto canestro e realizza ancora, Snaer realizza con il fallo dello stesso pivot toscano, ma gli arbitri non convalidano.
Dyson perde ingenuamente palla ma Siena non capitalizza, si corre tanto e si sbaglia molto.
James prova da tre ma non si sblocca e commette il suo terzo fallo.
Carter continua a martellare da tre punti e Siena torna a + 16 , con Campbell che accorcia da tre, Brindisi 44 Siena 57 a 4’04”.
Snaer e poi Hunter realizzano da due, risponde ancora Snaer inchiodando una bella schiacciata.
Contropiede spettacolare di Dyson che realizza e subisce il fallo da Janning con libero e porta a – 8 Brindisi.
Lewis accorcia ancora il divario dalla lunetta a 1’47” Brindisi 53 – Siena 59.
Siena segna ancora con Janning con un rimbalzo in attacco, Bucchi chiama sospensione.
James subisce fallo da Ress e va in lunetta andando finalmente a referto dopo 29 minuti di gioco, Carter è indemoniato e mette un’altra tripla.
Brindisi pasticcia e perde palla con Lewis, e continua a subire la potenza dei lunghi senesi che prendono un fallo di Zerini su Hunter, Campbell non mette la tripla e il terzo periodo si chiude sul punteggio di Brindisi 55 – Siena 64.
Si apre il quarto tempo e James realizza e subisce fallo da Ress e prova a dare la carica ma non mette il libero.
Siena inizia ad avere problemi di falli già 3 in due minuti.
Snaer entra per Lewis, Green realizza in penetrazione, Brindisi 57 – Siena 66.
Todic s’isola in angolo e costringe Ortner al quarto fallo personale, dalla lunetta realizza solo il primo.
Nelson realizza contro una difesa brindisina decisamente molle, Todic risponde da sotto, Enel 60 – Montepaschi 68, Crespi chiama il time out , quando mancano 6’55” al termine dell’incontro.
Bucchi cambia il quintetto mette Lewis per Todic per velocizzare i giochi d’attacco.
Ress commette fallo su Snaer che in lunetta fa due su due e porta il divario sotto la doppia cifra.
James commette il suo quinto fallo e mette fine al suo incontro decisamente sotto tono questa sera, Siena continua a dominare a rimbalzo con Ress che va in lunetta.
Dyson commette un discutibile sfondamento su Ress ancora in movimento e poi finalizza in attacco schiacciando Brindisi 62 – Siena 73, Todic risponde segando e subendo fallo da Nelson mettendo anche il libero.
Dyson ruba un bel pallone a Viggiano ma non riesce a concretizzare subendo fallo da Janning, il play brindisino mette i due liberi e porta a – 6 il divario.
Siena pasticcia e regala il possesso a Brindisi.
Dyson segna ancora in penetrazione porta in partita i pugliesi a – 4 Brindisi 69- Siena 73.
Dyson contro Siena ancora canestro e fallo quando mancano 3’51 dal termine Enel 71 – Montepaschi 73, Crespi chiama il time – out.
Si alza forte il coro d’incitamento dei tifosi brindisini e Dyson mette anche il libero del – 1.
Green mette una tripla risponde Dyson da sotto in alley hoop con Campbell.
Green segna ancora da due partita vibrante che si riapre.
Haynes mette la tripla e porta a + 7 Siena, quando mancano 2’05” alla fine.
Ortner in lunetta fa due su due.
Brindisi non concretizza per due volte in attacco e Siena gioca con il cronometro e realizza in penetrazione con Janning che riporta il vantaggio toscano sulla doppia cifra + 11, Bucchi chiama time out.
Todic mette la tripla Brindisi 77 Siena 85, Lewis segna da tre e porta a – 7 Brindisi.
Green chiude dalla lunetta la gara, Snaer sbaglia e L’Enel Brindisi nonostante le tante assenze per infortunio gioca un’onorevole gara alla pari con i campioni d’Italia in carica, rientrando tante volte, mollando solo verso la fine della gara, la Montepaschi Siena conquista l’ennesima finale di coppa Italia, la sesta.
Termina la gara Enel Brindisi 80 – Montepaschi Siena 89.
Quotes: