Venerdì scatta l’edizione 2014 delle Final Eight di Milano che si terranno al Forum di Assago, L’Enel New Basket Brindisi parteciperà per la seconda volta consecutiva, in questa edizione da capolista avendo conquistato al termine del girone d’andata il titolo di Campione d’inverno.
Troverà nei quarti di finali l’Umana Reyer Venezia che si è classificata al termine del girone d’andata all’ottavo posto, palla a due alle 15.30.
Le due compagini si ritroveranno nuovamente, anche in campionato, domenica 16 Febbraio, per la quarta giornata di ritorno, ad affrontarsi nel Pala Pentassuglia, con palla a due alle 18.15
I brindisini sono reduci da uno splendido girone d’andata, chiuso al primo posto, frutto della programmazione della società e del roster allestito in estate da General Manager Alessandro Giuliani e da Coach Piero Bucchi, che hanno scelto con acume e criterio buoni giocatori che si sono trovati e si sono completati, formando un gruppo coeso in campo e fuori, ma soprattutto una squadra che in campo non molla mai, un mix di esperienza come capitano Massimo Bulleri, che purtroppo sarà in veste di capitano non giocatore , a causa dell’infortunio al ginocchio di domenica scorsa a Cremona, che lo costringerà a saltare la seconda parte della stagione, Folarin Campbell già conoscitore del campionato italiano, come Miroslav Todic, Andrea Zerini , Matteo Formenti e giovani rookie quali, Delroy James, Mike Snaer e Jerome Dyson.
Brindisi è quindi stato una vera rivelazione del campionato, nessuno, neanche gli stessi dirigenti di Contrada Masseriola si aspettavano un tale rendimento da parte della squadra che è andata ben oltre ogni aspettativa.
L’Umana invece era partita con ambizioni diverse, dichiarando apertamente di voler fare un campionato di vertice, allestendo un roster con nomi altisonanti e un budget decisamente più sostanzioso e robusto, ma i risultati non sono stati del tutto convincenti, finora.
Sarà una partita apertissima a qualsiasi risultato, come del resto tutte quelle del tabellone della manifestazione.
Coach Piero Bucchi ha dichiarato che la squadra andrà a giocarsela con tutti, conscia della propria forza pur sapendo, di non essere migliore delle altre, ma con la possibilità non troppo celata di poter accedere alla finale e giocarsela a viso aperto.
Tutte le dirette saranno coperte da Rai sport e in streaming da gazzetta.it.
Stefano Albanese