Giornata di assoluta transizione, la sedicesima del campionato greco, con tutte le prime cinque in classifica vittoriose e graduatoria che nelle zone rimane completamente invariata rispetto a sette giorni fa.
Il Panathinaikos supera senza problemi 83-63 il Trikala ad Oaka chiudendola subito con un primo quarto da 22-8. Solite rotazioni di Pedoulakis che centellina i titolari dopo le scorie dell’Eurolega ed in vista della finale di Coppa di Grecia. Vanno quindi a segno tutti i dodici uomini messi sul parquet con Gist che chiude con 14 punti, Mavrokefalidis con 13 e Bramos con 12. Nel Trikala 30 punti e 12 rimbalzi per Evans.
Il Panionios conferma il suo secondo posto con il successo interno per 77-71 sul Kaod Drama, soffrendo un pò nel quarto finale dopo aver raggiunto i diciotto punti di vantaggio all’intervallo(55-37). McCollum ancora una volta fa il protagonista con i suoi 21 punti mentre nel Kaod il migliore è Bavcic che chiude a quota 15.
Con un secondo tempo di grande intensità, in cui piazza un parziale di 26-46, l’Olympiacos passa 64-87 sul campo dell’Ikaros. Per Bartzokas vanno in sette in doppia cifra, con un Lojeski da 17 punti, Sloukas a 14 con 3/3 dall’arco e 13 punti di Brian Dunston. Jamario Moon chiude a quota 10 con 5/5 da 2. Per i padroni di casa 15 di Gagaloudis e Sutton.
Il Paok si mantiene al quarto posto solitario piegando in casa 97-90 il Rethymno grazie ad una buona serata nel tiro da 3(11/20), ed il piede a pigiare sull’acceleratore nei primi tre quarti. Sei giocatori bianconeri chiudono in doppia cifra con 15 di Bogris e 13 a testa per Dedas e Margaritis. Ai cretesi non bastano i 31 punti di Wright(5/9 da ), i 21 di Kalompokis e l’ottima prova di Eziukwu(20+9).
Continua a volare il Nea Kifissia alla sesta vittoria nelle ultime sette partite e sempre più che mai solido al quinto posto in graduatoria. Gli ateniesi battono a domicilio 81-74 un Aris sempre più vicino alle zone basse della classifica e che si presenta alla finale di Coppa di Grecia di domenica prossima in cattive condizioni. Il Kifissia segna 32 punti nel primo quarto indirizzando la gara, l’Aris riesce ad arrivare fino al -5(63-58 al 33′)grazie alle triple di Mourtos ma deve poi cedere negli ultimi minuti affondato da un missile terra aria di Vasiljevic e dalla precisione in lunetta degli avversari. Tsaldaris è ancora protagonista con 18 punti e 4/6 nelle triple mentre Crocker fornisce il solito apporto di punti(17)e concretezza nei momenti chiave della gara. Per l’Aris 14 di Mourtos e 12 a testa per Athinaiou e Vezenkov in una pessima serata dall’arco(5/21).
Pazzesca la vittoria dell’Apollon 82-84 sul campo del Kolossos di Rodi. Alla Venetoklio Indoor Hall succede di tutto, con i padroni di casa capaci di recuperare dal -19 del 29′(47-66)fino a portarsi avanti di 6 a poco più di un minuto dalla fine sul 82-76. Decidono le triple di Wilson e Milutinovic che rimettono la gara in parità ed un canestro allo scadere di Milutinovic, dopo che Tsamis aveva a sua volta fallito il canestro della vittoria per i rodioti. Per il Kolossos 24 di Tsamis e doppia/doppia per Smith(23+12 con 10/11 dal campo), mentre per l’Apollon 11/25 dall’arco complessivo con 22 punti di Bolds, 18 di Wilson e 15 di Milutinovic.
Respira infine il fanalino di coda Ilisiakos che ha la meglio 84-75 sul Panelefsiniakos con un dominio sotto le plance(45-34)e l’apporto di Dorkofikis(19)e Pirgram(16 malgrado un 2/11 dal campo).
Feb. 1 | Κolossos vs. Apollon Patras 82-84 |
Feb. 1 | Nea Kifisia vs. Aris BSA 81-74 |
Feb. 1 | Ilysiakos vs. Panelefsiniakos 84-75 |
Feb. 1 | PAOK vs. AGOR 97-90 |
Feb. 2 | Panionios vs. KAOD 77-71 |
Feb. 2 | Panathinaikos vs. Trikala BC Aries 83-63 |
Feb. 2 | Ikaros vs. Olympiacos 64-87 |
Alessio Teresi