Dopo un”altra eccellente vittoria interna in Europa, Milano si rituffa nel campionato con un altro impegno interno che la vede frapposta alla pasta Reggia Caserta degli ex Marco Mordente e Andrea Michelori.
EA7 Emporio Armani Milano
La squadra di Banchi sta viaggiando con un ritmo invidiabile negli ultimi tempi, sia in campionato che in Europa, ma le imboscate sono sempre dietro l’angolo e il coach raccomanda la massima attenzione ad ogni confronto.
“Dopo lo sforzo vincente profuso giovedì sera in Eurolega siamo chiamati a ripeterci contro una squadra coriacea e competitiva. -ha esordito Banchi- Caserta occupa un’ottima posizione di classifica e già nella gara d’andata dimostrò di poterci impensierire grazie al diffuso talento tecnico ed atletico di cui dispone. Dovremo prestare massima attenzione e precisione nell’approcciare una squadra che fino ad oggi è stata capace di centrare ben tre successi fuori casa in un contesto equilibrato come quello di questo campionato”.
Detto ciò Milano è ancora imbattuta in casa con otto vittorie in altrettanti scontri e un +19 di media scarto che intimidisce ogni avversario.
Sarà una partita importante anche per David Moss che potrà raggiungere i 2000 punti in serie A.
Pasta Reggia Caserta
La squadra di coach Molin sta andando molto bene, in rapporto alle aspettative d’inizio stagione. E’ ad un passo dalla salvezza ed è un gruppo coriaceo e competitivo che non molla mai.
L’aggiunta di Easley potrebbe rivelarsi molto importante per il prosieguo della stagione, ma è sempre stato il gruppo per intero a ottenere i risultati conseguiti finora.
Così coach Molin ha presentato il match:
“Noi andiamo a Milano a giocarci la nostra partita sapendo che affrontiamo un avversario motivatissimo, consapevoli che andiamo a giocare sul campo di una squadra che in Italia non ha rivali e che è certamente tra le migliori formazioni di Europa. L’obiettivo che ci poniamo è quello di andare a Milano ed avere un approccio alla partita diverso da quello che abbiamo avuto a Cremona ed a Venezia. Per noi è quanto mai importante mantenere alta l’attenzione. Vitali si sta riprendendo e Roberts ha assorbito la botta al ginocchio. La vittoria di domenica ci ha soddisfatti – ha proseguito il tecnico – ma per la salvezza mancano ancora almeno tre vittorie. Alla fine della stagione restano tredici partite e noi ne abbiamo sette fuori e sei in casa e, perciò, l’importante è non lasciare nulla al caso. Una volta raggiunta matematicamente la salvezza, vedremo di conquistare il miglior risultato possibile per noi stessi, per la società e per i nostri tifosi, senza dimenticare che le stagioni future si costruiscono da febbraio. Finire bene la stagione vuol dire costruire meglio per l’anno successivo. Quindi, – ha concluso Molin – massima attenzione e concentrazione sempre, a partire da Milano, che è certamente la trasferta più difficile ma dove spero di potermela giocare fino alla fine”.
Precedenti: 34-20 per Milano
Arbitri: Martolini, Bartoli, Di Francesco
Si gioca al Mediolanum Forum il 02-02-2014 alle ore 18.15