È buona soltanto a metà la prova dell’Albignasego Basket. Dopo un primo tempo con il pallino del gioco in mano, la squadra giallonera cede nella ripresa allo Sportschool Dueville (69-78), che passa al Pala San Lorenzo chiudendo i conti negli ultimi minuti della contesa. Come era prevedibile, è stata una gara piena di capovolgimenti di fronte, dominata in parte da entrambi gli attacchi.

Una tripla del Dueville
PRIMO QUARTO. Indisponibile Marco Nanti, a causa di uno stiramento al bicipite femorale rimediato a Caorle, Penso mette in cabina di regia Basaldella. È la transizione dell’Albignasego a tenere banco nei primi 3’ di gioco: due piazzati di Menegolli, Francesco Nanti e Vizzotto (nella foto da archivio mentre cerca di stoppare un tiro vicentino) valgono il primo break dell’incontro, obbligando coach Zucchi a spendere subito un timeout (9-2). Gli sparuti tifosi ospiti si fanno sentire con tanto di tamburi e uno striscione, che invita i propri beniamini con una metafora a sfoderare il carattere. Qualche fischio sfavorevole e la zona press bloccano la fuga albignaseghese riportando in scia i vicentini (12-9). Ora è Dueville a sfruttare la transizione: due bombe e altrettanti tiri di Shcherbyna e Cervo (11 punti in un amen) fanno malissimo, ribaltando il risultato alla fine del primo quarto (18-23).
SECONDO QUARTO. In chiusura di frazione, si rivede in campo dopo tre turni di stop, dovuti a un infortunio al ginocchio, Bertollo e in apertura di secondo periodo è proprio lui, insieme a Cominato, a lanciare la controffensiva dei gialloneri, che rimettono il muso avanti (27-25). In difesa, i padroni di casa contengono le sfuriate biancorosse gestendo bene gli accoppiamenti. Dueville mantiene la fluidità offensiva opponendo ancora un +5 di cuscinetto (29-34), ma un break (8-0) confezionato da Scarpa (4), Basaldella e Cominato restituisce all’Albi la testa della partita poco prima dell’intervallo lungo (37-34).
TERZO QUARTO. Il secondo tempo comincia a ritmo intenso con una serie di batti e ribatti, che non risparmiano neppure il contatto fisico ai limiti del regolamento. Gli animi si scaldano un po’, da una parte e dall’altra, quando Francesco Nanti lascia il proscenio per il suo quarto personale dopo un fallo su Stella, che si fa pure beffe del pivot giallonero. La compagine berica è sempre pronta a sparare dall’arco, ma gli albignaseghesi rispondono a tono restando agganciati agli avversari, anche se l’attacco lamenta qualche difficoltà nella circolazione di palla (49-49). Verso il tramonto del terzo parziale, però, il sostanziale equilibrio viene spezzato da una tripla di Perin e due liberi del tedesco Mink (51-57).
ULTIMO QUARTO. L’ennesimo siluro del Dueville, sganciato da De Marco, aumenta il disavanzo dell’Albi. Scarpa, però, è bravo a ripagare con la stessa moneta (54-60). E poco dopo è ancora il capitano a materializzare un gioco da tre punti con una penetrazione e un libero aggiuntivo (57-62). Gli ospiti continuano a tirare con percentuali bulgare, ma anche la mano di Cominato da dietro la linea da tre punti è capace di punire (63-66). Negli istanti successivi, Frigo e Mink riaprono la forbice (63-70) e, a 1’ 22’’ dalla sirena, Trevisan pone una seria ipoteca dalla lunetta sulla vittoria (64-72), in seguito a un fallo assegnato su un pallone vagante dalla parte opposta del campo. La bomba di Scarpa ridona una flebile speranza ai locali (67-72), ma non c’è più nulla da fare: la rimonta non riesce. In questo senso, non si comprende il motivo del timeout chiamato dal tecnico ospite a 28” e 9 decimi dal fischio finale, quando il risultato era ormai assodato.
SPOGLIATOI. «Questa è la quarta partita dove subiamo molto in difesa – argomenta Andrea Penso – Sappiamo il momento che stiamo passando. Purtroppo ci siamo allenati a ranghi ridotti, siamo fuori condizione e dobbiamo ritrovare gli equilibri».
- Domenica prossima, l’Albignasego sarà impegnato in un’altra difficile trasferta sul parquet della Cestistica Verona.
ALBIGNASEGO BASKET-SPORTSCHOOL DUEVILLE 69-78
ALBIGNASEGO BASKET: Rizzi 4, Basaldella 1, Scarpa 17, Taffara, Cominato 20, Nanti F. 2, Menegolli 10, Bertollo 9, Navaglia, Vizzotto 6. All. Penso.
SPORTSCHOOL DUEVILLE: Trevisan 16, De Marco 14, Stella 3, Frigo 6, Perin 7, Scorrano, Forner, Cervo 11, Shcherbyna 8, Mink 13. All. Zucchi.
Arbitri: Bertin di Conselve (Pd) e Bernini di Lonigo (Vi).
Note: parziali: 18-23, 19-11, 14-23, 18-21; tiri liberi: Albignasego 8/12, Dueville 17/20; tiri da tre: Albignasego 7 (Scarpa 2, Cominato 3, Vizzotto 2), Dueville 7 (Trevisan 2, De Marco 2, Perin, Cervo, Mink); falli di squadra: Albignasego 24, Dueville 20; fallo antisportivo a Scarpa (19’); uscito per 5 falli: Scarpa.
Ufficio stampa Albignasego Basket