Sfida al vertice per l’Acqua Vitasnella che affronterà domani alle ore 18.15 alla Mapooro Arena il Banco di Sardegna di coach Meo Sacchetti.
La Dinamo si trova al quinto posto in classifica a quota 20 punti, quindi a sole due lunghezze dai biancoblu, ed è reduce dalla vittoria casalinga contro la Granarolo Bologna per 90 a 87 grazie ai 24 punti di Drake Diener e ai 20 di Caleb Green. I sardi sono invece in terza posizione nel gruppo J delle Last 32 di Eurocup con 2 sconfitte e un successo e mercoledì sono stati battuti in casa dal BCM Gravelines per 85 a 79 nonostante i 25 punti di Caleb Green e i 22 del solito Drake Diener.
Play titolare del Banco è lo statunitense, di passaporto macedone, Marques Green, protagonista di un’ottima prestazione contro la Virtus chiusa con 19 punti e 6 assist. Al suo fianco gioca la coppia di americani formata dalla guardia Drake Diener, che sta disputando un’altra stagione eccezionale in cui si segnala come secondo miglior marcatore, con 19,6 punti di media a partita, e più preciso tiratore da tre, con uno straordinario 52% dall’arco, della Serie A, e dall’ala Omar Thomas che si sta mettendo in evidenza per la sue doti difensive come dimostrato dalle 2,2 palle recuperate a gara che lo pongono in vetta alla speciale graduatoria del campionato.
Sotto le plance coach Sacchetti schiera l’ala statunitense Caleb Green, che ha avuto un impatto molto positivo con il basket italiano e segna 15, 8 punti di media a match, e il centro Drew Gordon, tornato a Sassari a inizio del mese di gennaio e autore, nelle 2 sfide giocate, di 12 punti di media a partita.
Il Banco dispone di una panchina lunga e di ottimo livello. In cabina di regia la Dinamo conta infatti anche sul naturalizzato Travis Diener, che sta recuperando dall’infortunio alla caviglia e può essere pericolosissimo con le sue giocate di talento, e sul tiratore sardo Massimo Chessa, in forza fino a metà gennaio alla PMS Torino, in Legadue, e ingaggiato dalla formazione di coach Sacchetti per sostituire l’italo- argentino Juan Manuel Fernandez.
Le rotazioni degli esterni sono garantite dal lodigiano Giacomo Devecchi, che può partire in quintetto per far valere le sue abilità difensive, e dall’ala Brian Sacchetti, in grado di giocare pure da numero 4, che realizza 4,9 punti di media a match.
Sostituiscono i lunghi del Banco di Sardegna il capitano Manuel Vanuzzo, ormai alla sua ottava stagione alla Dinamo, e il giovane centro, classe 1994, Amedeo Tessitori.
Per quanto riguarda l’Acqua Vitasnella farà il suo ritorno in panchina coach Stefano Sacripanti mentre sarà ancora assente il lungo Marco Cusin.
I PRECEDENTI
Sono venti i precedenti tra Pallacanestro Cantù e Dinamo Sassari. Il bilancio è favorevole all’Acqua Vitasnella che ha vinto 11 confronti contro gli 8 dei sardi (in un’occasione in Coppa Italia la partita è finita in parità).
Il Banco di Sardegna non ha però mai espugnato Cucciago dove i biancoblu si sono imposti in tutte e 9 le partite giocate.
Il massimo punteggio tra le due formazioni è stato raggiunto nella passata stagione quando le Lenovo di coach Trinchieri si è garantita l’accesso in semifinale sbancando il PalaSerradimigni nella decisiva gara 7 dei quarti con il risultato di 97 a 95 con Joe Ragland protagonista con 20 punti.
Il maggior divario per i sardi risale sempre agli scorsi playoff con il Banco di Sardegna capace di imporsi in gara 5 per 81 a 58.
Più vecchi gli scarti più alti per Cantù. Nella Coppa Italia del 1998/1999 la Polti di Fabrizio Frates si è imposta contro il Banco con il punteggio di 84 a 63, mentre nel 2010/11 i biancoblu hanno trionfato a Cucciago per 98 a 77.
La Dinamo si è imposta nella gara di andata, giocata a Sassari lo scorso 20 ottobre, per 83 a 69 grazie ai 32 punti di Drake Diener. Miglior marcatore nelle file dell’Acqua Vitasnella è stato Joe Ragland con 17 punti, seguito da Pietro Aradori, autore di 14 punti.
GLI EX
Non ci sono ex nella gara di domani tra Acqua Vitasnella Cantù e Banco di Sardegna Sassari.
ACQUA VITASNELLA CANTU’
5 Abass Awudu
7 Marcel Jones
8 Adrian Uter
9 Roberto Rullo
10 Maarty Leunen
11 Michael Jenkins
19 Denis Marconato
20 Joe Ragland
21 Pietro Aradori
30 Stefano Gentile
All. Stefano Sacripanti
BANCO DI SARDEGNA SASSARI
4 Marques Green
6 Caleb Green
8 Giacomo Devecchi
10 Massimo Chessa
11 Drew Gordon
12 Travis Diener
14 Brian Sacchetti
16 Drake Diener
18 Manuel Vanuzzo
32 Amedeo Tessitori
33 Omar Thomas
All. Romeo Sacchetti
Acqua Vitasnella Cantù – Banco di Sardegna Sassari
Arbitri: Sabetta, Chiari, Martolini.
Domenica 26 gennaio, ore 18.15, Mapooro Arena.
MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà messa in onda in differita lunedì sera alle 20.15 su Telesettelaghi e martedì sera alle ore 21.00 sui Telesettelaghi 2 (canale 215).
Ufficio Stampa Pallacanestro Cantù