Archiviata la dignitosa sconfitta di Caorle, sabato sera (ore 18.30), l’Albignasego Basket torna fra le pareti amiche del Pala San Lorenzo per incrociare lo Sportschool Dueville. Avversari tradizionalmente ostici (all’andata fu una partita a senso unico, 77-65 per i locali), i vicentini vantano un record di quattro successi nelle ultime cinque giornate e una striscia aperta di tre vittorie consecutive. Dopo il passo falso interno con la Virtus Alto Garda (66-78), la squadra di Paolo Zucchi ha infatti cambiato marcia battendo a domicilio la Virtus Lido (47-67) e Riese (63-65) per poi superare in casa anche il Limena (73-66).
MINK. Una serie positiva che non è frutto della mera casualità, visto che da due turni, Dueville ha recuperato (in seguito a uno stop dovuto a motivi di studio e lavoro) il lungo di origini teutoniche Adam Sean Mink (classe 1991). Nonostante una preparazione approssimativa, il giocatore tedesco si è mosso bene segnando anche 19 punti contro Riese (guarda il video su You Tube al link: https://www.youtube.com/watch?v=SxchzqkmyBY). Finalista playoff della passata stagione, lo Sportschool ha cominciato il campionato lentamente trovando però via via maggiore equilibrio tra le due fasi, fino a innalzare il proprio rendimento sul finire del girone d’andata.

Vizzotto al tiro – Albignasego
LA STELLA. L’avvio opaco non ha tradito le attese del collettivo biancorosso, che ha scalato la classifica riportandosi in zona playoff, grazie anche all’apporto di Alberto Stella (ex Summano) e Alberto De Marco, due ali duttili capaci di leggere il gioco d’attacco sia dentro che fuori dall’area.
LE TRIPLE. Di fronte al Limena, hanno pesato le 11 bombe insaccate dalla compagine berica, ma anche Albignasego con i caorlotti ha dato sfoggio della propria abilità dal perimetro. Se le due formazioni sapranno confermare le alte medie realizzative, si assisterà probabilmente a un match molto aperto e spettacolare.
(nella foto da archivio una tripla di Giacomo Vizzotto)
Ufficio Stampa Albignasego Basket