SASSARI – La Dinamo Sassari ospita la Granarolo Bologna nel match valido per la prima giornata del girone di ritorno. Gli ospiti sono stati protagonisti della prima amara sconfitta in campionato dei sassaresi, arrivata dopo una partita in cui hanno controllato l’inerzia del match nelle fasi decisive grazie alle splendide prove di Dwight Hardy e Matt Walsh. Nelle fila dei padroni di casa farà il suo debutto Massimo Chessa, arrivato dalla Manital PMS Torino con cui stava disputando il campionato di Lega Gold. Per la Dinamo Sassari si tratta della partita numero 500 in Serie A. Notizia dell’ultima ora il rinnovo contrattuale del capitano Manuel Vanuzzo. Il lungo di Dolo, classe 1975, sarà protagonista in canotta biancoblù anche nella stagione 2014-2015.
SASSARI
I biancoblù sono reduci dalla doppia trasferta di Brindisi in campionato e Bamberg in Eurocup. I due match hanno avuto un andamento molto simile, con la Dinamo incapace di piazzare il break vincente nei minuti finali. Altra nota negativa comune è data dai break subiti a cavallo dei primi due quarti e il faticoso rientro nella seconda parte del match. I sassaresi hanno alternato sprazzi di ottimo basket a pause che hanno influito sull’intensità in entrambi i lati del campo. Nella conferenza stampa di presentazione della partita, il presidente Stefano Sardara ha fatto il punto della situazione dopo il girone di andata. Ecco i suoi pensieri: “Siamo al giro di boa, si può fare un primo bilancio. Nei momenti di depressione io apro Facebook e mi rendo conto che la Dinamo sembra una franchigia Nba con tantissimi nomi associati al nostro roster. Giusto per chiarire mi sento di dire che è stato un girone di andata assolutamente positivo per Sassari. Sono felice di quanto fatto sino ad ora in campionato e coppa, perché non mi dimentico mai chi siamo, da dove arriviamo e cosa stiamo facendo. Lavoriamo per migliorarci, vogliamo migliorarci, abbiamo voglia di fare bene, voglia di emergere ma sempre con i piedi per terra. Dobbiamo avere la consapevolezza di chi siamo e cosa stiamo facendo. Ci vorrà del tempo perché Sassari maturi sotto questo punto di vista. Il nostro è un percorso da fare a piccoli step, facendo i passi proporzionati al nostro fisico, in modo da evitare di cadere per terra. Solo in questa maniera possiamo dare solidità al progetto Dinamo. Sapevamo che sarebbe stata una stagione complicata, volevamo crescere, e crescere è complesso. Il problema è proprio il passaggio da una dimensione “familiare” a una “professionale”, con tutte le contingenze e complessità che questo comporta. Chiaro che è impossibile pensare di passare in due anni e mezzo dalla possibile chiusura della società allo scudetto, occorre programmare. Il nostro obiettivo principale è fare divertire la gente. Non siamo dei mediocri, puntiamo a fare qualcosa di importante, ma costruendo tutto pezzo per pezzo facendo crescere attorno a noi il movimento e l’ambiente. L’entusiasmo deve essere il nostro punto di forza. Domenica torna Travis Diener che ha lavorato bene è sarà dei nostri. Per quanto riguarda Linton Johnson mi preme sottolineare che i giocatori non sono pacchi postali. L’arrivo di Drew ha dato qualcosa d’importante alla squadra, e ha dimostrato e confermato di poterci dare tanto. La relazione con Linton resta ottima, ma chiaramente le scelte tecniche possono variare. Johnson resta un giocatore della Dinamo, in bocca al lupo a lui e a sua moglie Lidia che stanno per diventare genitori. Con Bologna sarà tappa fondamentale per capire se a livello di mentalità ci siamo, oppure se questo approccio ancora non ci appartiene”.
BOLOGNA
Le V nere attraversano un momento molto difficile, culminato con le ultime due sconfitte subite contro Pistoia e Cantù. Bologna si presenta a Sassari senza Jerome Jordan che dovrà fermarsi per tre settimane a seguito di un infortunio muscolare. Coach Bechi, pur non nascondendo le insidie del match in programma al PalaSerradimigni, vuole delle risposte dai suoi giocatori. Ecco le sue dichiarazioni rilasciate sul sito ufficiale della società bolognese: “Sarà una partita dura, Sassari è una squadra che conosciamo, essendo la prima giornata di ritorno. E’ cambiata durante la stagione, ma ha comunque la possibilità di schierare cinque americani e su questi dovrà operare una scelta. Ha potenziale e sta giocando due campionati, lottando sia per l’Eurocup che per il campionato italiano. Il nostro obiettivo sarà quello di giocare una partita dura e intensa per ridurre il loro potenziale offensivo. Dovremo limitarli nell’uno contro uno e difendere forte per rimanere a contatto nei 40 minuti. Abbiamo lavorato per semplificare il nostro stile di gioco, per avere riferimenti chiari. La situazione fisica della squadra è discreta, esclusa l’assenza di Jordan che come comunicato starà fuori per tre settimane. Sfumato l’obiettivo della Final Eight è nostro dovere andare avanti mettendo da parte ciò che non è stato e guardando al futuro. Tutti i ragazzi devono prepararsi in allenamento e farsi trovare pronti: chi ha l’impatto migliore durante la settimana trova più spazio in campo. Per sostituire Jordan abbiamo messo insieme varie soluzioni. La condizione fisica e i falli di King ci diranno che tipo di quintetto potremo usare. Adam Pechacek verrà con noi e sarà il suo esordio in panchina, è un ragazzo che si è sempre allenato con noi e fa parte della rosa della prima squadra”.
Sugli spalti del PalaSerradimigni ci sarà anche una rappresentanza dei Forever Boys, che in questo delicato momento non vogliono lasciare soli i ragazzi di coach Bechi.
Precedenti
Sassari – Bologna 7-3, (4-1 al PalaSerradimigni); Sacchetti – Bechi (4-4), con il primo che ha vinto le ultime 4 sfide; Sacchetti – Bologna 8-5, Bechi Sassari 2-1.
Curiosità
Segnando almeno 3 punti, Drake Diener diventerà il giocatore che ha realizzato più punti contro coach Bechi: attualmente è a 169 (in 9 gare, 5 vinte), dietro Di Bella (171 in 14); per Jack Devecchi è la gara numero 150 in Serie A (334 punti); sono di fronte i due migliori tiratori da 3 punti: Hardy 50.88% (29/57), Drake Diener 50.53% (48/95); sono 14 (su 17) le gare in doppia cifra di Drake Diener contro Bologna (bilancio 9-8).
Arbitrano i Signori Gianluca Mattioli, Roberto Begnis e Alessandro Terreni.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 18.15 di domenica 19 gennaio 2014.
Diretta tv per gli sportivi bolognesi sulle frequenze di E’ TV.
Marco Portas