Reggio Calabria, 10 gennaio 2014 – Una domenica di passione. La prima giornata del girone di ritorno della Divisione Nazionale A Silver mette di fronte la Viola Reggio Calabria di coach Ponticiello e il Basket Nord Barese del neo acquisto Mirco Turel, due squadre che non attraversano certo momenti eccezionali e che cercano una vittoria risolutrice dopo i tanti stop subiti finora.
Campionati quasi simili quelli delle due compagini, che si trovano distanziati soltanto quattro punti in una classifica cortissima che vede la Viola, penultima con 10 punti, a sei lunghezze dalla zona playoff, obbiettivo al momento utopistico per la squadra reggina, impegnata piuttosto alla ricerca di continuità dato che mai durante la stagione sono arrivate due W di fila. Sarebbe opportuno cominciare a inanellare successi a partire da domenica per non far allontanare irrimediabilmente le tante squadre che stanno davanti ai neroarancio, e in questo senso saranno fondamentali attenzione e concentrazione per tutti i 40 minuti, mancanza che contro Omegna la Viola ha pagato a caro prezzo uscendo sconfitta soltanto nel periodo finale complice un calo fisico e psicologico preoccupante.
Parlando di singoli, a Reggio Calabria è sbarcato giovedì il nuovo acquisto Papa Dia, ala forte con esperienza anche in Eurolega che potrà sicuramente dare una mano per il prosieguo del campionato della Viola. Con il senegalese la zona sotto le plance è sistemata, ma domenica non sarà certamente a disposizione dato che il tesseramento non è stato ultimato entro il limite necessario, pertanto si dovrà attendere la giornata successiva per vederlo inserito nei dieci a referto. In ogni caso, è certo che il nuovo lungo neroarancio sarà presente a Vibo Valentia insieme ai compagni per assistere alla partita. La gara contro il BNB rappresenta comunque un banco di prova per un altro neo acquisto della Viola, quel Diego Monaldi che, nonostante la giovane età, è chiamato a prendersi qualche responsabilità in più in cabina di regia e ad aggiustare la mira finora poco precisa dall’arco dei tre punti.
Il Basket Nord Barese si presenta in Calabria col bottino di 14 punti frutto di 7 vittorie e 8 sconfitte. Due stop consecutivi hanno caratterizzato il passaggio dal 2013 al 2014 degli arancioni, che arrivano a sfidare la Viola con un Mirco Turel in più e tanta voglia di riprendere il cammino dopo i passaggi a vuoto. L’uomo più pericoloso dei pugliesi allenati da Giulio Cadeo è certamente Ryan Amoroso, capace di un 52.4% totale al tiro con 16.1 punti e 11.1 rimbalzi di media; a ruota troviamo Marco Contento e Ivan Elliot, che mettono insieme rispettivamente 14.4 e 12.8 punti a gara. Da non sottovalutare neppure le capacità di Daniele Merletto e l’altro americano Darren Moore, giustiziere della Viola a inizio stagione; completano il roster dei “ruotabili” l’ex Roseto Niccolò Petrucci e il capitano della compagine Andrea Ancellotti.
La gara di andata terminò 90-67 per i padroni di casa del BNB, con la Viola scioccata dal caso Kirkland e senza Fabi fermato da problemi alla schiena. Ci sarà da lottare per ribaltare dunque la differenza canestri, ma dovesse arrivare una vittoria sarebbe comunque ben accetta da tutto l’ambiente neroarancio.
Ponticiello
«La BNB e la Viola sono due compagini con un organico molto simile. I giocatori di entrambe le squadre presentano caratteristiche tecniche analoghe, per questo motivo sarà una gara tosta. Domenica scorsa pur giocando bene abbiamo perso solo ed esclusivamente per qualche errore difensivo che ci ha fatto abbassare il ritmo del gioco, contro Bari non deve succedere. Sono convinto di avere dei giocatori all’altezza che onoreranno questo girone di ritorno. Non è un gruppo “lassista”, lo voglio ribadire, come voglio ribadire che non do e non darò mai la colpa delle nostre sconfitte ad infortuni, assenze o alla trasferta forzata a Vibo Valentia. Domenica prossima bisognerà giocare in maniera corale ed intensa con la massima concentrazione. Iniziare il girone di ritorno con una vittoria è fondamentale».
Sorrentino
«Credo che ognuno di noi debba prendersi le proprie responsabilità, capire quali sono stati gli errori nella partita contro Omegna e contro le altre compagini che ci hanno battuto, migliorandoci sempre di più ed ottenendo quei punti che sulla carta meritiamo. Abbiamo sconfitto avversari molto blasonati ma purtroppo ad oggi ci mancano parecchi punti. A volte la frenesia agonistica ci ha limitato. Da domenica in poi saranno tutte finali. Contro Bari, lo sappiamo, dobbiamo assolutamente vincere perché è una nostra diretta concorrente. Con l’innesto di Monaldi il mio ruolo può benissimo cambiare. Mi sono sempre considerato un play-guardia, mi trovo bene in entrambi i ruoli. Sono e sarò sempre a disposizione della squadra e giocherò nel ruolo più confacente alla strategia di gioco».
Viola Reggio Calabria: 7 Azzaro, 8 Caprari, 9 Lupusor, 10 Fabi, 11 Sabbatino, 15 Sorrentino, 16 Monaldi, 19 Spera, 21 Ammannato, 24 Hamilton. Allenatore: Francesco Ponticiello.
Basket Nord Barese: 5 Caldarola, 6 Ancellotti, 8 Petrucci, 10 Contento, 12 Merletto, 14 Elliot, 19 De Angelis, 20 Amoroso, 22 Moore, Turel. Allenatore: Giulio Cadeo.
Palla a due: ore 18.00 presso il PalaMaiata di Vibo Valentia.
Arbitri: Renato Giovanrosa di Rocca Priora (RM) – Vincenzo Volpe di Savona – Giampaolo Marota di San Benedetto del Tronto (AP).
Possibilità di seguire il match: via radio su Touring 104 (104.4 FM), in streaming radio su www.touring104.it/streaming. Non è previsto lo streaming video per problemi tecnici.
Paolo Malara