MEMORIAL “BRUNA MALAGUTI” – 2°-3° GIORNATA
VIRTUS SIENA-VIRTUS BOLOGNA 48 – 75 (15-22; 24-36; 35-50)
Virtus: Ceccatelli, Manganelli 7, Pagano G 2, Pagano M 14, Mucci 5, Eusepi 2, Amato, Pompianu 3, De Martino 2, Vadi 9, Guariglia 4. All. Vezzosi.
Bologna: Sitta 7, Oxilia 8, Vercellino 14, Ballanti 3, Carella 4, Betti 5, Zani 2, Nikolic 14, Graziani 6, Zanotti, Cattapan 6, Penna 6. All. Sanguettoli.
VIRTUS SIENA-CUS TORINO 69 – 60 (19-13; 33-28; 46-44)
Virtus: Ceccatelli, Manganelli 12, Pagano G 5,Pagano M, Mucci 11, Eusepi, Amato, Pompianu, De Martino 3, Vadi 21, Guariglia 17. All. Vezzosi.
Torino: Murgia 7, Pierini 6, Panuello, Musso, Agbogan 21, Bottiglieri 7, Zitarosa 2, Prinetti 2, Mazzilli 2, Nivolo, Griseri, Tarenzi 13 All. Tomaselli.
San Lazzaro di Savena, 4 gennaio 2014 – La Virtus accede ai quarti di finale del “Memorial Malaguti” grazie alla vittoria sul Cus Torino. Dopo la sconfitta piuttosto attesa contro la corazzata Virtus Bologna, la squadra di Vezzosi batte la formazione torinese 69-60, entrando di diritto nelle migliori 8 della competizione. Questo il commento di coach Vezzosi: “La sconfitta contro Virtus Bologna era preventivabile perché in questo momento sono più esperti e profondi di noi. Per due quarti però abbiamo retto ed alla fine ho fatto giocare i quattro Under 15 che sono riusciti anche a segnare. Dopo questa sconfitta, abbiamo invece battuto il CUS Torino con molta sofferenza, ma anche con gran carattere. Adesso siamo nelle prime otto con Virtus Bologna, Reyer Venezia, Scavolini Pesaro, Stella Azzurra Roma, Pms Torino, Armani Milano e Bergamo/Treviglio. Sono tutte squadre più forti e attrezzate di noi, quindi è comunque un grande risultato. Faremo altre tre partite di grande livello che ci serviranno per il futuro. Non abbiamo paura e daremo il massimo”.
Ufficio Stampa Virtus Siena