Pistoia, 4 gennaio 2014 – Pazzesca vittoria della Giorgio Tesi in una partita entusiasmante il cui epilogo riassume perfettamente l’avvincente stagione sino ad ora disputata dai toscani. Dopo avere condotto agevolmente nel primo tempo, la squadra di casa subisce la feroce reazione felsinea nel terzo quarto che porta avanti gli ospiti di 8 punti, grazie ad un parziale di 23-2 a loro favore. Pistoia non si scompone e ricuce lo svantaggio, riprendendo il comando della contesa sul finale della terza frazione. L’ultimo periodo viene giocato all’insegna dell’equilibrio, fino all’incredibile bomba di Johnson che regala il successo ai biancorossi ad un secondo dal termine. La matricola toscana fa un passo avanti importante verso l’ambita salvezza mentre Bologna, alla quarta sconfitta nelle ultime cinque partite, si giocherà contro Cantù nel prossimo turno l’accesso alla Final Eight di Coppa Italia.
Pistoia parte con grande energia e inizia a prendere in mano le redini dell’incontro al terzo minuto con un bellissimo floater di Wanamaker. Due schiacciate spettacolari in contropiede di Johnson e Washington fanno scappare i toscani sul 19-11 a 2 minuti e mezzo dal termine della prima frazione. La Virtus reagisce flebilmente con Hardy ma Pistoia chiude il primo quarto sul +11 (24-13).
Nel secondo quarto la Giorgio Tesi tocca il massimo vantaggio (30-15 al secondo minuto). Bologna, pungolata nell’orgoglio, recupera 10 punti ai padroni di casa che però ricacciano indietro gli emiliani, grazie al contributo della panchina e concludono la prima parte della gara con un margine confortevole (42-31) dopo una bella penetrazione di Wanamaker.
Il canestro di Gibson in apertura di terzo quarto parebbe indicare che non ci siano variazioni sul copione della partita, invece Bologna inverte con veemenza l’inerzia della gara a proprio favore, guidata dall’ex Hardy ma soprattutto da uno strepitoso Walsh. Il migliore sesto uomo del campionato prima serve un alley-hoop per Jordan al quarto minuto che impatta l’incontro sul 46-46 e al quinto segna una tripla da casa sua (46-49). I felsinei arrivano al massimo vantaggio (46-54), grazie al parziolone di 23-2 dei primi sette minuti della penultima frazione. Tuttavia Pistoia trova il modo di reagire e rifilare un controbreak di 15-3 negli ultimi 3 minuti, buono per finire il quarto avanti di 4 lunghezze (61-57).
L’equilibrio regna sovrano nel parziale conclusivo. Nei primi cinque minuti Pistoia riesce a mantenere il vantaggio, con Bologna che le rimane attaccata ed effettua il sorpasso con l’ennesima tripla da distanza siderale di Walsh.
Un immenso Galanda mette a segno 3 liberi (72-72) quando mancano 3 minuti, per un finale di gara al cardiopalma.
Nell’ultimo minuto, un canestro di Wanamaker riporta avanti i suoi di 3 (78-75). Walsh dalla lunetta e Motum regalano a Bologna un punto di vantaggio (79-78). Dopo due tentativi falliti di Johnson per Pistoia e Ware per Bologna, Moretti chiama timeout a sei secondi dal termine. La palla finisce in mano a Johnson, che trova la retina a fil di sirena, grazie ad un’insperata tripla in equilibrio precario, facendo impazzire di gioia il pubblico del PalaCarrara.
Giorgio Tesi Group Pistoia – Granarolo Bologna 80-79 (24-13, 42-31, 61-57)
Sala Stampa
Moretti
“E’ un successo importantissimo, alla luce delle 3 partite difficilissime che ci aspettano, da affrontare con la stessa mentalità mostrata stasera e contro Roma, nonostante la sconfitta. Abbiamo avuto un blackout contro la zona di Bologna che mi ha fatto perdere dieci anni di vita!. Ci stavamo facendo sfuggire la gara di mano, abbiamo sprecato molto nel primo tempo che potevamo concludere con un margine piu rassicurante. Bologna rappresente un periodo fantastico della mia vita, questa vittoria non è una rivincita sul mio passato, ma rappresenta il presente, in cui stiamo diventando grandi. Vogliamo conquistare il prima possibile quelle quattro vittorie che ci dovrebbero garantire la salvezza“.
Bechi
“E’ stata una bella partita, giocata da due squadre giovani che gradualmente stanno imparando come si gioca in questo campionato. Quando si perde un incontro del genere viene voglia di maledire tutto, ma bisogna accettarlo. Siamo stati bravi a non mollare dopo lo svantaggio iniziale e rimanere in partita sino alla fine. Brava Pistoia che con Johnson ha trovato un canestro incredibile, sospinta da un pubblico caldissimo“.
MVP: Matt Walsh. 19 punti conditi da 9 rimbalzi con 27 di valutazione per l’esterno americano, che con i suoi canestri ad alto coefficente di difficoltà stava regalando il successo alla propria squadra.
WVP: Shawn King. Solo 5 minuti in campo e 3 falli commessi per l’esperto lungo felsineo, martoriato da Johnson e Daniel.
Foto dal sito ufficiale della Giorgio Tesi Group Pistoia.
Daniele Panella