Posizioni invariate in vetta alla classifica del campionato greco dopo la dodicesima giornata, con le vittorie delle tre ateniesi di testa che lasciano inalterate posizioni e distacchi.
Il Panathinaikos mantiene la vetta solitaria con la straripante vittoria 63-82 sul campo del Rethymno .Al “Melina Mercouri” coach Pedoulakis parte con Diamantidis, Ukic, Bramos, Fotsis e Mavrokefalidis. Primi dieci minuti equilibrati, con Hurtt e Gabriel che segnano tutti i punti del Rethymno e Pana che chiude avanti 16-19 grazie all’ottimo impatto dalla panchina di Gist ed i sei rimbalzi presi da Fotsis(7+11 per lui alla fine). I padroni di casa non mollano neanche nel 2/4, ancora trascinati da Hurtt e da un paio di triple dell’estone Arbet. Si va al riposo sul 35-42 per i campioni di Grecia che stringono i tempi nella seconda parte di gara e giocan serio fino al +18(53-71), con la bimane di Lasme che al 34′ di fatto chiude la sfida. Gist chiude con 16 punti e 7/7 dal campo, Lasme con 14 e Curry con 13. Per Diamantidis 12 con 6 assist in poco più di venti minuti, mentre nel Rethymno 19 di Hurtt e 13 di Gabriel.
Al Pireo l’Olympiacos, a meno di 48 ore dalla sfida di Eurolega contro il Fenerbache, soffre non poco per piegare 69-64 una coraggiosissima Nea Kifisia che si è permessa di chiudere in vantaggio i primi venti minuti sul 32-34 e di cedere solo nel finale. Molta stanchezza tra gli uomini di Bartokas, in una serata da 23/59 dal campo e con uno Spanoulis da 13 punti e 8 rimbalzi, ma con 4/13 al tiro. Protagonisti allora le cosiddette seconde linee, in primis Sloukas che chiude a 15 e Brian Dunston con 12 punti e 8 rimbalzi. Nel Kifisia solita ottima prova di Crocker(15), e dei due ex italiani Kakiouzis(13)e Tsaldaris(10).
Con l’Olympiacos, al secondo posto si conferma il Panionios che va a vincere 81-89 a Patrasso contro un Apollon a cui non bastano i 22 punti di Bolds e la doppia/doppia di Wilson(19+11). I ragazzi di Nea Smirni soffrono qualcosina solo nel finale, dopo gara condotta dall’inizio grazie alla gran serata del fratellino del Keith Langford milanese, Kevin che mette a segno 22 punti. Le scorribande del solito McCollum(16), e le triple di Mario Batis(14 con 3/5 da 3)evitano il ritorno dei padroni di casa.
Torna alla vittoria il Paok che asfalta in casa 84-49 l’Ilisiakos, grazie ad un secondo tempo da 44-17 di parziale. Decisivi i 22 di un immenso Payne, i 10 assist di Cooper e la concretezza di Tsiarelis(14).
Ancora una volta il campo di Trikala si rivela tremendamente ostico per tutti, chiedere all’Aris che cede all’overtime 82-76,dopo aver recuperato dal -6(66-60)a meno di due minuti dalla fine dei regolamentari, preso il +2(66-68)con la tripla di Pelekanos e sprecato 3 liberi su 4 nei secondi finali. La tripla allo scadere di Granger, con i giocatori dell’Aris che si guardano bene di fare fallo, manda le squadre all’extra time dove i gialloneri crollano ancora sotto i colpo di Granger(21), e Ewing(20). Per l’Aris 21 e 7 assist di Athinaiou e 18+8 di Pelekanos.
In chiave salvezza, pazzesca la vittoria interna del Kolossos Rodi che piega 70-64 l’Ikaros rimontando i 18 punti di svantaggio che aveva all’intervallo(31-49), frutto di un secondo quarto pazzesco dall’arco degli ospiti con il 3/3 del solo Gagaloudis. Tsamis a 1’30” firma l’incredibile sorpasso e con cinque punti di fila corona una rimonta a suo modo straordinaria. Per i rodioti 15 punti a testa per Smith, Stefanidis e Tsamis mentre per l’Ikaros, Gagaloudis chiude a quota 17(4/6 da 3), e Govens con 16.
Infine il Kaod, forse ancora inebriato dai festeggiamenti per la storica vittoria della scorsa settimana contro l’Olympiacos, perde ad Eleusi 73-67 da un Panelefsiniakos in cui brillano Faye e Papamakarios che chiudono a quota 15 e Jones(14).
Jan. 4 | PAOK vs. Ilysiakos | 84-49 |
Jan. 4 | Panelefsiniakos vs. KAOD | 73-67 |
Jan. 4 | Κolossos vs. Ikaros | 70-64 |
Jan. 4 | Apollon Patras vs. Panionios | 81-89 |
Jan. 4 | Trikala BC Aries vs. Aris BSA | 82-76 |
Jan. 5 | AGOR vs. Panathinaikos | 63-82 |
Jan. 5 | Olympiacos vs. Nea Kifisia | 69-64 |
Alessio Teresi