Roma, 4 gennaio 2014 – Nel primo match del 2014 la Micene Eurobasket affronta la terza forza del campionato, Amatori Pescara, guidata dall’esperto coach Enrico Fabbri.
La gara inizia con diversi errori da ambo le parti tant’è che dopo 3’ il punteggio è di 3-2 per i padroni di casa che provano diverse soluzioni dall’arco senza trovare quasi mai la via del canestro. Pescara, dopo una serie di palloni persi, trova la via del canestro con un minimo di continuità e mette il naso avanti al 5’ (5-6). Sale l’intensità difensiva dei ragazzi di Bongiorno che operano un mini parziale di 6-0 portandosi sull’11-7 dopo 8’ di gioco. Negli ultimi due minuti non succede pressoché nulla e il primo quarto termina 11-9 per i padroni di casa.
Tanta intensità ma molti errori anche ad inizio secondo quarto, le due squadre non disdegnano la “corsa” ma per buoni 3’ minuti nessuno riesce a far canestro. 4-0 in un minuto firmato dai nostri esterni ma Pescara si rifà subito sotto nel punteggio (18-15) al 16’. Altro mini break di 4-0 della Micene che prova a scappare nel punteggio complice anche i tanti falli in attacco fischiati ai giocatori di Pescara. Si va al riposo sul 22-21 per l’Eurobasket in una gara dal punteggio basso ma sostanzialmente equilibrata.
Ritorna in vantaggio Pescara con un jumper dalla media in apertura di terzo periodo e mette a segno un parziale di 9-2 costringendo coach Bongiorno a chiamare time out. L’Eurobasket non trova soluzioni offensive mentre Pescara riesce ad allungare ancora nel punteggio. Al 26’ siamo 24-34 per gli ospiti. Doppio fallo tecnico fischiato dalla coppia arbitrale, ne approfitta Pescara per segnare dalla media. La gara rimane ancora in equilibrio e si va all’ultimo mini riposo sul 32-36 per gli abruzzesi.
In avvio di ultimo periodo segna subito Pescara da tre punti. Eurobasket continua ad avere poche idee in attacco e a forzare tiri dalla lunga distanza che non prendono neanche il ferro. Gli ospiti abruzzesi cercano di giocare in maniera ordinata allungando ulteriormente nel punteggio (39-46) al 34’. Nonostante i ragazzi di Bongiorno profondano il massimo impegno, non danno mai l’impressione di poter recuperare nel punteggio. A questo punto della gara Pescara ci sembra abbastanza in controllo sul punteggio di 41-52. Ancora a segno Pescara con tre tiri dalla lunga distanza che di fatto chiudono la gara. La Micene le prova tutte ma oramai è troppo tardi e arriva l’ottava sconfitta in questo girone di andata. 51-64 il finale dal Palazzetto di Viale Tiziano.
Luciano Bongiorno commenta cosi’ la sconfitta:
“Oggi mi piace parlare solo delle cose positive. Ho visto due quarti di grande difesa nei quali abbiamo tenuto Pescara a soli venti punti realizzati e costruito buoni tiri in attacco. Nel terzo quarto abbiamo pagato un po’ di stanchezza per tutte le energie spese nei primi due e Pescara, squadra esperta, e’ riuscita a prendere 8-10 punti di vantaggio tenuti poi fino a fine partita. Piu’ volte abbiamo provato a rientrare arrivando a -6, pagando pero’ la loro vena realizzativa dalla lunga distanza. Ho visto tutti i miei ragazzi attenti e con la voglia di buttarsi su ogni pallone…lo hanno dimostrato recuperandone tanti. In futuro sono sicuro che riusciremo ad essere piu’ concreti in attacco.”
Micene Eurobasket – Amatori Pescara 51-64
Parziali: 11-9; 22-21; 32-36; 51-64
MICENE: Vaiani, Casale 5, Guagliardi 4, Staffieri, Berardinelli 4, Montesi 5, Pierangeli 11, Stella, Tomasello 18, Barraco 2. All.re Bongiorno
PESCARA: Pepe 11, Rajola 5, Maino 12, Buscaino 7, Masciarelli, Timperi Mar., Timperi Mat., Di Donato 3, Di Carmine, Dip 23. All.re Fabbri
Ufficio Stampa Eurobasket Roma