Nel quattordicesimo turno arriva all’Adriatic Arena una delle cinque formazioni che attualmente conducono questo equilibratissimo campionato, ovvero quell’Enel Brindisi che forse nessuno si aspettava lassù in testa alla fine del girone d’andata e che sicuramente rappresenta al momento la più grossa sorpresa di questa stagione.
Victoria Libertas
La Vuelle invece continua ad arrancare in fondo alla classifica, forte di quella vittoria nello scontro contro Cremona che gli consente di evitare al momento l’ultima piazza ma ancora alla ricerca della prima vittoria interna in questa stagione.
Dopo quella vittoria sono giunte due brutte sconfitte in casa contro Reggio Emilia ed a Bologna ed è quasi inutile dire che anche questa sfida contro l’Enel riveste un valore importantissimo nella corsa salvezza.
La banda di Dell’Agnello arriva a questa sfida con Pecile a mezzo servizio a causa della botta alla gamba che l’ha fatto rimanere in panchina per tutti i quaranta minuti in casa Virtus, mentre le deludenti prestazioni di Young stanno dando il via libera a voci su possibili (ma al momento ancora improbabili) sostituzioni con un play extracomunitario che possa risolvere i tanti problemi in cabina di regia.
Enel Brindisi
Come si diceva, l’Enel sta viaggiando con il vento in poppa fin dall’inizio della stagione ma pur arrivando a questa sfida da netta favorita, coach Bucchi ha qualche grattacapo per questa trasferta che rappresenta un vero e proprio testacoda.
Mancherà infatti il centro titolare Aminu, con il quale di fatto è già stato raggiunto l’accordo sulla rescissione del contratto, ed ancora non è stato ingaggiato il sostituto visto che le ipotesi Banic e Talts non si sono poi concretizzate; al momento non c’è alcun annuncio ufficiale e quel che è certo è che a Pesaro sotto canestro si alterneranno James, Todic e Zerini, ovvero nessun centro di ruolo.
Le attuali fortune della squadra pugliese derivano dalla stessa formula che aveva ben funzionato anche per la prima parte della scorsa stagione, ovvero 3-4 americani assai talentuosi su cui poggiare le giocate offensive e tanta “garra” difensiva in puro “Bucchi – style”; in effetti al momento l’esterno Dyson ed il mezzo lungo James risultano tra i migliori giocatori del campionato in assoluto ed anche la difesa si assesta in sesta posizione tra quelle meno perforate.
Pleonastico quindi evidenziare le difficoltà che incontrerà la Victoria Libertas, ma sulla carta la squadra di Bucchi non si presenta tra le più ostiche da affrontare; le scoppole rimediate contro Siena, Milano e Reggio Emilia dimostrano che i pesaresi soffrono non tanto le difese aggressive quanto quelle organizzate e per una volta, vista anche l’assenza del centrone Aminu, non si dovrebbe patire troppo la differenza di fisicità con gli avversari.
La stessa assenza di Aminu potrebbe esaltare uno dei punti di forza della Vuelle di quest’anno, ovvero quell’Anosike capace, oltre di tirare giù caterve di rimbalzi, anche di caricare di falli i propri avversari diretti con il suo dinamismo.
Rimane comunque il fatto che l’Enel si presenta come l’ovvia favorita di questo match e che se Pesaro vuole fare il colpaccio avrà bisogno dell’apporto, seppur minimo, di tutti, cosa che in queste ultime due partite non si è affatto vista.
Precedenti in campionato: 14 vittorie per la Victoria Libertas 6 vittorie per l’Enel (8-1 a Pesaro)
Si gioca: Domenica 5 gennaio 2014 – Adriatic Arena, Pesaro ore 18:15
Arbitri: Mazzoni, Rossi, Morelli
Giulio Pasolini