NIJT 2013 ROMA – 2° GIORNATA
VIRTUS SIENA-STELLA AZZURRA ROMA 58 – 57 (14-11; 25-22; 43-31)

Severini, protagonista nel derby contro i padroni di casa della Stella Azzurra
Virtus: Manganelli 5, Ceccatelli M, Pagano G, Pagano M 2, Guariglia 6, Vadi, Oliva 9, De Martino ne, Severini 22, Ceccatelli A, Cuccarese 14. All. Vezzosi.
Stella Azzurra: Mussini 20, Moretti 10, Carosi 1, Perez 2, Nikolic 1, Palsson, Radonjic 8, La Torre 9, Gazineo ne, Nwohuocha 4, El Hadji 2, Maslinko ne. All. D’Arcangeli.
Roma, 27 dicembre 2013 – Grande impresa della Virtus Siena Under 18 nel secondo incontro del NIJT 2013 di Roma. La squadra di coach Vezzosi batte di misura i padroni di casa della Stella Azzurra grazie a 2 liberi di Cuccarese a fil di sirena. All’Arena Altero Felici, dopo la batosta contro Monaco, si presenta una Virtus arrabbiata e decisa a riscattarsi, ma in avvio di match sono gli stellini, grazie ad un ottimo Mussini, a portarsi sull’11-6. A cavallo tra la fine del primo quarto e l’inizio del secondo, però, la formazione rossoblù si sveglia. Severini e Guariglia dominano sotto i tabelloni e propiziano il parziale di 10-0 che ribalta completamente l’incontro. All’intervallo lungo la squadra senese è avanti 25-22.
Nel terzo periodo arriva l’allungo che sembra decisivo. Severini, MVP del match, è un’autentica piovra sotto i tabelloni (oltre ai 22 punti segnati, 14 rimbalzi e 3 stoppate), Oliva sembra un altro rispetto a quello visto in mattinata, Cuccarese fornisce solidità e punti e gli esterni non lasciano tregua alla pericolosa batteria di piccoli romana. In pochi minuti la Virtus vola sul 43-29 e solo un canestro da centro area di La Torre consente ai locali di chiudere il terzo parziale sul -12. Nel momento migliore, però, la compagine di Vezzosi si blocca. Roma inizia a trovare la via del canestro da fuori e in un amen piazza un parziale di 0-14 che ristabilisce la parità. La Virtus appare ferita e segna il suo primo punto del quarto grazie a Cuccarese dalla lunetta dopo 4’. La reazione senese, invece, non tarda ad arrivare. Nonostante il quinto fallo di Oliva (9 punti, 14 rimbalzi e 12 falli subiti), la formazione rossoblù non molla di un centimetro e si affida alle iniziative di Cuccarese e Severini. I virtussini tornano in vantaggio ma a 11” dal termine arriva il libero di Carosi che riporta la Stella sul +1. Vezzosi chiama time-out per disegnare il gioco d’attacco, ma D’Arcangeli, per scombinare i piani del collega, ne chiama ben 2 tardando il rientro sul parquet. Finalmente si gioca, Manganelli si prende una tripla che sbatte sul ferro, ma Cuccarese conquista il rimbalzo offensivo e subisce fallo. Il coach locale chiama ancora una volta time-out per distrarre il numero 20 rossoblù, ma Cuccarese è glaciale dalla lunetta e il suo 2/2 consegna la meritata vittoria alla Virtus.
Domani pomeriggio alle 14.30 il match contro Spars Sarajevo che decreterà la posizione della Virtus nel proprio girone.
Ufficio Stampa Virtus Siena