Nella dodicesima di campionato Victoria Libertas e Grissin Bon si affrontano all’Adriatic Arena in una curiosa sfida che vede incrociarsi i destini di due squadre in cerca da un lato della prima vittoria interna (Pesaro) e dall’altro della prima vittoria in trasferta (Reggio Emilia); inevitabile quindi che al termine della partita una delle due squadre potrà finalmente festeggiare la rottura della propria striscia negativa.
Victoria Libertas
Nel turno prenatalizio la Vuelle è intanto riuscita ad interrompere la striscia di nove sconfitte consecutive con una vittoria in quel di Cremona che, oltre a corroborare un ambiente un po’ demoralizzato, ha consentito alla truppa di Dell’Agnello di raggiungere proprio la Vanoli ed abbandonare l’ultima piazza in classifica.
Proprio contro la Vanoli il coach è riuscito ad ottenere dai suoi quello che andava cercando da tempo, ovvero un apporto che non fosse dei soliti Turner ed Anosike ma che potesse giovarsi del contributo di tutti i suoi elementi; così con un ritorno a buoni livelli di Musso ed Amici nonché con le prime triple pesanti di Ravern Johnson si è arrivati ad una vittoria che sembra un buon viatico per arrivare alla prima affermazione interna stagionale.
Da questo punto di vista non sembra un male che si torni a giocare dopo solo quattro giorni, visto anche l’entusiasmo che si respirava negli spogliatoi subito dopo il colpo di Cremona ed anche in questi giorni di allenamenti a ranghi compatti.
Grissin Bon Reggio Emilia
La Grissin Bon che si presenta all’Adriatic Arena, come si diceva, è ancora in cerca della prima vittoria esterna e viene da una prima parte di stagione dai risultati piuttosto incerti; ciò nonostante non può essere di certo annoverata tra gli avversari più morbidi per questa Victoria Libertas.
Al di là di un roster oggettivamente superiore e ben più profondo che presenta anche qualche notevole individualità, ciò che preoccupa lo staff tecnico pesarese è quella solidità difensiva che è un vero e proprio marchio di fabbrica di coach Menetti e che ha portato la Grissin Bon ad essere tra le prime squadre nella classifica per punti subiti; il rovescio della medaglia è che l’attacco al contrario è il meno prolifico delle sedici contendenti, al contrario di quello che accade per una Vuelle assai viva in attacco ma con una difesa colabrodo.
Una sfida che quindi vede due filosofie di gioco agli antipodi e che presenta diversi ex tra le due formazioni.
Nelle fila di Reggio Emilia i fulcri sono il play della nazionale Andrea Cinciarini, pesarese purosangue proveniente proprio dal vivaio biancorosso, e quel James White che due stagioni fa ha fatto sognare i tifosi pesaresi con le sue volate; tuttavia la talentuosa ala americana viene da un tremendo attacco influenzale che gli ha fatto saltare la trasferta di Roma e lo tiene ancora in dubbio su un suo effettivo utilizzo nella partita di domani, visti i tanti allenamenti saltati nell’ultima settimana.
Tra i padroni di casa gli ex sono rappresentati da coach Dell’Agnello e, soprattutto, da Alvin Young, una vera e propria bandiera per i colori reggiani ma che, con le sue trentotto primavere, fatica assai a tenere il passo in questa sua stagione in riva all’Adriatico.
Le fortune di Pesaro transiteranno dalla sua capacità di saltare la temibile difesa schierata della Grissin Bon e di mantenere percentuali accettabili nel tiro da fuori, vista anche la fisicità degli avversari; con l’arrivo di Kaukenas al posto del deludente Karl, Reggio Emilia ha tutto per poter sperare di espugnare il campo di Pesaro, anche perché un’eventuale sconfitta potrebbe compromettere la sua corsa alle finali di Coppa Italia.
Precedenti in campionato: 19 vittorie per la Victoria Libertas 9 vittorie per la Grizzin Bon Reggio Emilia (10-4 a Pesaro)
Si gioca: Giovedì 26 dicembre 2013 – Adriatic Arena, Pesaro ore 18:15
Arbitri: Aronne, Sabetta, Mazzoni
Giulio Pasolini