Nel posticipo del lunedì dettato dagli impegni infrasettimanali di Eurolega dell’Emporio Armani, la Vuelle affronta il suo secondo impegno casalingo consecutivo ospitando la corazzata milanese di coach Luca Banchi; una sfida che, se in passato ha rappresentato una classica e solo due stagioni fa metteva in palio la finale scudetto, ad oggi costituisce un vero e proprio testacoda.
Victoria Libertas
Se l’impegno di domenica scorsa contro l’Acea Roma si presentava assai difficile, quello di lunedì contro l’Emporio Armani si presenta ai limiti del proibitivo per la squadra di Dell’Agnello, viste le evidenti disparità di qualità e quantità dei rispettivi roster.
Il coach non può che appellarsi ancora una volta allo spirito battagliero dei suoi ragazzi, contando su una settimana di preparazione priva di contrattempi (fatta eccezione per alcune piccole noie che hanno impedito ad Anosike e Pecile di partecipare all’amichevole contro Ravenna) e che si spera possa essere servita ad integrare ulteriormente nel gruppo l’ultimo arrivato Johnson.
Le buone notizie per la Vuelle sono arrivate con le sconfitte di due dirette concorrenti come Montegranaro, Pistoia e Cremona, il che dà la possibilità ai padroni di casa di giocare un po’ più a cuor leggero in vista dell’incontro ben più decisivo di domenica prossima contro la stessa Cremona.
Di sicuro però, pur giocando contro ogni pronostico, gli uomini di Dell’Agnello non lasceranno nulla di intentato per portare a casa quei due punti che, tra l’altro, costituirebbero la prima vittoria interna stagionale.
Emporio Armani EA7 Milano
L’Olimpia si presenta a questa sfida corroborata dalla certezza di avere raggiunto il primo obiettivo stagionale, ovvero l’approdo alle Top16 di Eurolega, ma anche con le tossine dell’ultima soffertissima vitoria di venerdì sera nonché sulla scia di un trend negativo in campionato che li vede vincenti in solo una trasferta su cinque.
In effetti rispetto alle aspettative iniziali la classifica dell’Armani appare ancora un po’ deficitaria e, più in generale, la squadra ha palesato delle grosse discontinuità di rendimento in questo inizio di stagione.
Coach Banchi nelle dichiarazioni pre-gara ha giustamente dichiarato di temere la verve pesarese, ma d’altro lato non può non rilevare come nelle ultime settimane la squadra stia recependo i suoi dettami quantomeno a livello difensivo.
Nella partita di domani mancherà mancherà ancora il centro Samuels, alle prese con i postumi della frattura alla mano, ma tutto il resto dell’infinito roster sarà a disposizione del coach livornese, compresi quei Gigli e Kangur che già nelle ultime due partite sono andati a referto e che potrebbero fare il loro esordio stagionale proprio contro Pesaro.
Difficile presentare a livello tecnico la partita, visto che sulla carta l’Armani si presenta superiore sotto ogni aspetto; se Milano ha un punto debole questo è sicuramente in cabina di regia, ma da questo punto di vista non è che le cose vadano meglio in casa pesarese.
Sarà sicuramente interessante la sfida tra Langford e Turner, due dei migliori marcatori del campionato, ed è probabile che sul pericolo avversario numero uno coach Banchi mandi in missione speciale il mastino Moss; altra sfida interessante riguarderà il principe dei rimbalzi Anosike che, dopo avere vinto la sua personale sfida contro Mbakwe, se la dovrà vedere contro il verticalista Lawal, reduce da una prova superlativa contro il Bamberg.
In altre parole pare che i punti di forza della Vuelle possano essere facilmente disinnescati dalla corazzata di Banchi ma, come ha detto il coach campione d’Italia, in campionato tutte le squadre sono in grado di sfoderare quaranta minuti di qualità e quindi nessuna partita parte con il pronostico completamente chiuso.
Precedenti in campionato: 43 vittorie per la Victoria Libertas 108 vittorie per l’Emporio Armani EA7 (33-40 a Pesaro)
Si gioca: Lunedì 16 dicembre 2013 – Adriatic Arena, Pesaro: ore 20:30
Arbitri: Begnis, Mazzoni, Seghetti