CANTU’ (CO) – Sfida interessante quella di domani sera al Pianella di Cucciago tra due formazioni che stanno attraversando un buon periodo di forma in più condita dall’intreccio di ex, che ne renderà ancora più affascinante il contenuto. Si affrontano due formazioni che incrociano il proprio destino agonistico in un momento topico della stagione: Cantù, per rilanciarsi in ottica della doppia sconfitta rimediate in Belgio ed in Puglia, Caserta per confermarsi in trasferta dopo l’ultimo successo contro Montegranaro.
Acquavitasnella Cantù
Sacripanti
Questa è una delle partite più difficili che possiamo affrontare sia per l’atletismo di Caserta sia per il momento di fiducia che stanno attraversando sia perché per la prima volta ci presentiamo ad una partita con due sconfitte consecutive sulle spalle. Due battute d’arresto che non costituiscono nulla di grave, ma anzi presentano degli aspetti positivi visto che sia a Brindisi sia a Ostenda abbiamo disputato due prestazioni di spessore e abbiamo avuto l’ultimo pallone per vincere. Due sconfitte che però hanno acceso un campanello d’allarme perché è emersa un minimo di stanchezza, non fisica visto che il grande lavoro di Sam Bianchi ci permette di essere pronti, ma mentale. Spero che il calore del pubblico possa sopperire a questa lacuna. La Pasta Reggia ha vinto le prime due gare e poi ha perso solo nel finale con Milano e Brindisi e si è arresa ad Avellino dopo aver comandato a lungo. Domenica scorsa si è imposta facilmente a Montegranaro perché ha un roster di valore. La Juve è una squadra di un’ energia clamorosa
Per quanto riguarda la condizione fisica, non si segnalano problemi di rilievo per i padroni di casa. L’intero roster sarà a disposizione
Pasta Reggia Caserta
Play dei bianconeri è Stefhon Hannah, reduce da una grande prestazione nelle Marche con 17 pts. e 5 assist. Al suo fianco giocano l’esperto Marco Mordente, che sta attraversando un buon momento di forma testimoniato dagli 8,1 pts e 2,9 assist di media a match e l’americano Chris Roberts, autore di 10,9 pts. a gara. Nel ruolo di ala forte la Pasta Reggia presenta l’ex canturino Jeff Brooks, top scorer dei campani con 13,5 pts. di media. Il centro è lo statunitense classe 90, Cameroon Moore, la scorsa stagione in Ucraina, che ha avuto un buon impatto con il campionato italiano con 13 pts. e 6.5 rimbalzi a partita. Caserta può contare su una panchina decisamente interessante. il cambio dei playmaker è il giovane italiano Claudio Tommasini, l’anno scorso in DNA con il Torino. Le rotazioni degli esterni sono garantite da Michele Vitali (7,5 pts. di media a match) e dallo statunitense Carleton Scott. L’esperto ex canturino Andrea Michelori sostituisce i lunghi.
Lele Molin
Giochiamo contro una formazione continua, equilibrata e molto consistente. Ha almeno sette giocatori intercambiabili con punti nelle mani e, fino ad oggi, in tutte le gare è sempre riuscita a trovare un protagonista diverso. Ha obiettivi differenti dai nostri ma ciò non toglie che al Pianella cercheremo di fare bene. In particolare, spero di poter vedere sul campo canturino tutte quelle cose buone che abbiamo esibito contro la Sutor. In ottica mercato confermo solo l’offerta fatta a Poeta.
Precedenti : 48, con 28 vittorie per Cantù e 20 per gli ospiti
Ex: Sacripanti, Oldoini e Gentile per Cantù; Molin, Brooks e Michelori per Caserta
Arbitri: Bartoli, Mattioli, Quarta
Si gioca: alla Mapooro Arena di Cucciago (CO), alle ore 18,15 di Domenica 8-12.2013
Serafino Pascuzzi